yayoi-kusama
Yayoy Kusama with her installation Narcissus Garden at the 33. Venice Biennale, 1966 ©Yayoi Kusama

YAYOI KUSAMA

03/11/2025

Alla Fondation Beyeler di Basilea una mostra sull’universo creativo dell’acclamata artista giapponese

Yayoi Kusama, la sua concezione dell’arte come atto terapeutico: una combinazione unica di ricerca ossessiva e esperienze personali.

L’universo immaginifico della grande artista giapponese, tra le più influenti del nostro tempo, è oggi al centro di una mostra allestita alla Fondation Beyeler di Basilea che raccoglie oltre 300 opere.

L’obiettivo? Quello di offrire una panoramica esaustiva sul percorso creativo di Yayoi Kusama che abbraccia un arco di più di sette decenni, dagli esordi nel Giappone del dopoguerra fino al suo odierno status di icona dell’arte contemporanea.

Centrale nella visione dell’artista è il concetto di infinito, inteso non soltanto come mezzo formale, bensì come realtà spirituale e psicologica concretamente vissuta. 

Fino al 25 gennaio 2026
fondationbeyeler.ch

L’articolo continua su DENTROCASA in edicola e online.

Argomenti

Seguici su

Adv

Ultime da ART & CULTURE

rodney-smith-estetica-surreale

RODNEY SMITH ESTETICA SURREALE

A Palazzo Roverella di Rovigo una grande monografica dedicata al prestigioso fotografo newyorkese Due mondi che convivono, tra ordine e eccesso. Da
dc-art-novembre-25

DC ART Novembre ’25

Ecco la selezione di mostre ed eventi per il mese di Novembre Candy e il suo pazzo mondo, Christian Marquand, 1968 Elsa
helmut-newton-intrecci

HELMUT NEWTON. INTRECCI

Al Filatoio di Caraglio una mostra che racconta la straordinaria affermazione del fotografo nel panorama internazionale Scenari onirici, ambigui e provocatori. Lo
fata-morgana

FATA MORGANA

Memorie dall’invisibile La mostra trae ispirazione dal poema Fata Morgana, scritto da André Breton nel 1940, e intreccia storia, arte e misticismo
Vai a

Don't Miss