Alla Fondation Beyeler di Basilea una mostra sull’universo creativo dell’acclamata artista giapponese
Yayoi Kusama, la sua concezione dell’arte come atto terapeutico: una combinazione unica di ricerca ossessiva e esperienze personali.
L’universo immaginifico della grande artista giapponese, tra le più influenti del nostro tempo, è oggi al centro di una mostra allestita alla Fondation Beyeler di Basilea che raccoglie oltre 300 opere.

L’obiettivo? Quello di offrire una panoramica esaustiva sul percorso creativo di Yayoi Kusama che abbraccia un arco di più di sette decenni, dagli esordi nel Giappone del dopoguerra fino al suo odierno status di icona dell’arte contemporanea.
Centrale nella visione dell’artista è il concetto di infinito, inteso non soltanto come mezzo formale, bensì come realtà spirituale e psicologica concretamente vissuta.
Fino al 25 gennaio 2026
fondationbeyeler.ch
L’articolo continua su DENTROCASA in edicola e online.



Seguici su