una sorpresa incastonata in Oman luglio 2014
una sorpresa incastonata in Oman luglio 2014

UNA SORPRESA INCASTONATA IN OMAN

05/07/2014

Alila Jabal Akhdar, un resort integrato nel territorio dal design elegante e contemporaneo.

ph e testo betty colombo

Forse non vi è mai capitato di visitare il Medioriente, ma se desiderate farlo una meta eccellente è l’Oman. Un Paese carico di suggestione, con città dense di storia, affascinanti tradizioni e gente più che ospitale. Fra i luoghi interessanti ci sono le montagne, raggiungibili dall’Italia con comodi voli diretti ed un breve tragitto in auto, tra il deserto e gli altopiani. Una meta fantastica per il viaggiatore, un luogo ideale per chi vuole conoscere usi e costumi di un popolo ed inoltrarsi nel suo territorio. Tante le possibilità di escursioni per avventure tra queste gole e panorami di grande intensità: una fra tutte la visita ai roseti, arroccati su terrazzamenti di roccia. Qui ogni anno viene fatta la raccolta dei fiori, con i quali la gente del posto produce la famosa acqua di rose. Un procedimento antico, realizzato ancora a mano da uomini coi volti segnati e tante storie da raccontare. Punto di partenza ideale per il soggiorno è Alila, un resort che ha aperto da poco tempo in un angolo spettacolare delle montagne: Jabal Akhdar. Lo stile è puro design contemporaneo con un carattere che racchiude tutta la magia di questi luoghi, ed un utilizzo sapiente della pietra per integrare l’intera struttura nel territorio circostante. Composto da 86 suite di lusso tra l’etnico e il minimalista, racconta il sapore dell’Oman attraverso decorazioni e vasi realizzati appositamente da piccoli laboratori artigianali. La pietra riveste muri disegnando un continuum tra il dentro e il fuori, mentre le grandi aree comuni offrono all’ospite il giusto spazio per godere della propria privacy. Chi sceglie quest’angolo di mondo vuole immergersi nella cultura locale, ma anche rigenerarsi tra relax e natura. Ecco dunque la bella piscina a sfioro che segue la linea del terreno affacciandosi sulla valle. E la SPA, con trattamenti per lui e per lei abbinati alla palestra di ultima generazione. Un resort come questo non poteva che abbracciare la filosofia eco-friendly: per la sua costruzione sono state utilizzate tecniche tradizionali omanite abbinate alle idee più innovative dell’architettura moderna, nel totale rispetto dell’ambiente. Il risultato è sublime, provare per credere.

Argomenti

Seguici su

Ultime da LUXURY & WELLNESS

naturali-alleanze

NATURALI ALLEANZE

Legno di cirmolo, quercia e quarzite argentea, la tipica roccia dolomitica, come elementi base di ambienti vocati all’ospitalità L’architetto altoatesino Hugo Demetz
neapolis-place-to-go-gennaio

NEAPOLIS

La città si veste di nuovo Esiste un luogo sospeso dove sulle vestigia dell’antico, non c’è nessuna novità. L’ossimoro è questo: a
effetto-colore

EFFETTO COLORE

Il progetto di Parisotto+Formenton Architetti per il nuovo headquarters di cc-tapis Parisotto+Formenton Architetti firma la nuova sede di cc-tapis. L’headquarters occupa un
Vai a