o' sole mio - agosto14
o' sole mio - agosto14

‘O SOLE MIO

05/08/2014

A Capri tutto il sapore mediterraneo di un hotel che coniuga l’ambiente contemporary chic con una chiara identità locale. Dal verace e raffinato sapore italiano.

ph giulio oriani – testo germana cabrelle

L’estate italiana è la luce abbacinante di una veranda affacciata sul mare azzurro dei faraglioni di Capri, è il vento caldo che gonfia le tende di una stanza ariosa e colorata del Sud. L’estate italiana indossa un agrumato profumo mediterraneo e canta una canzone che inneggia al sole. L’estate italiana ha un nome e coincide con una fra le più prestigiose residenze dell’ospitalità caprese – il Capri Tiberio Palace – che, ispirandosi alle tonalità e ai profumi dell’isola, risulta la sintesi perfetta fra new vintage, contemporary-chic e inserti di design. L’hotel sorge nella centralissima via Croce, nel cuore storico di Capri, ed è un sofisticato e caleidoscopico mix-match di stili ad opera dell’interior designer Giampiero Panepinto, che dal 2010 ne ha curato il progetto di restyling rinnovando interni ed esterni e reinterpretando le atmosfere e le suggestioni capresi di 60 camere e suites in chiave moderna. Il risultato è un’ambientazione raffinata, con uno stile eclettico, un nuovo concetto di lusso contemporaneo destinato ad un segmento di clientela che ama i richiami al Design e al Lifestyle. Le stanze sono decorate con i colori accesi dell’estate: giallo sole e turchese mare, ma anche con i toni più sobri e convinti del corallo e dell’erba: gamme cromatiche che fanno da filo conduttore e si ritrovano declinate nei tessuti d’arredo e nelle testiere dei letti, con motivi grafici o di ispirazione naturale realizzati in esclusiva da Dedar e Limonta. Si è fatto inoltre ricorso all’uso di tessuti di ispirazione optical anni ’50 e ’70 e a complementi d’arredo ispirati al viaggio, come mappamondi, brand di compagnie aeree incorniciati che diventano quadri, valigie, carte geografiche e modelli di barche a vela. I pavimenti sono giocati sul connubio di materiali: piastrelle policrome in maiolica ad intarsi nei parquet di legno a doghe. I bagni, realizzati in travertino a lastra intera e decorati con fregi in mosaico, sono dotati di ampie vasche o zone doccia con amenities a firma Acqua di Parma. Giocate, ovviamente, sulla fragranza dell’arancia di Capri.

 

Argomenti

Seguici su

Ultime da LUXURY & WELLNESS

lusso-mediterraneo-hotel-042025

LUSSO MEDITERRANEO

Palazzo Vecchio, il boutique hotel 5 stelle, in centro a Taormina: paradiso di eleganza La torre merlata, che dalla sua altezza domina
milano-e-fuori-salone-0425

MILANO È FUORI (SALONE)

Mondi connessi che intrecciano persone, tecnologia e natura Fuorisalone.it 2025 – Mondi Connessi – Fluid ©SilviaBadalotti Tre soggetti come parti di un
lappartamento-042025

L’APPARTAMENTO

Artemest celebra il suo decimo anniversario con la terza edizione dell’esposizione In occasione della MDW 2025, Artemest, destinazione online per l’artigianato e
intrecci-atelier-nuanda

INTRECCI. ATELIER NUANDA

Atelier Nuanda sviluppa Plĭco In occasione del Fuorisalone MDW2025 di Aprile, per la prossima edizione di LABÒ Cultural Project – nei suggestivi
20-anni-di-strafordinario

20 ANNI DI STRA(F)ORDINARIO

È difficile trovare le parole giuste con cui descrivere STRAF hotel&bar, che è tutto al di fuori che un hotel ordinario Sicuramente
Vai a