hola madrid
hola madrid

¡HOLA MADRID!

10/04/2015

[Best_Wordpress_Gallery id=”102″ gal_title=”HOLA MADRID PHOTO”]

Situata nel cuore dell’altipiano castigliano, Madrid è il punto di partenza di tutti i viaggi alla scoperta del Paese.

ph e testo betty colombo

 

La vitalità di Madrid è sorprendente. Con i suoi 3 milioni di abitanti è la terza città più popolata dell’Unione Europea e un importante centro nevralgico per il business e il turismo. Ha il carattere caldo delle zone latine, con una tradizione intensa capace di sfociare nelle arti, nella cucina e nell’architettura. Contemporaneamente, resta al passo con il mondo, abbracciando il design e l’innovazione per cercare di coniugarli al meglio insieme ai tratti della propria storia. È una bella città Madrid, un luogo semplice da visitare, con la rete metropolitana comodissima e un ufficio turistico efficiente. Molti i luoghi d’interesse e tutti a portata di mano: il Museo del Prado resta fra i più gettonati, insieme al Palacio Real, la Puerta del Sol e la bellissima Plaza Mayor, nelle cui vicinanze si trovano le vie dello shopping e tanti ristoranti. Imperdibile la Chocolateria San Gines, una delle cioccolaterie più antiche al mondo, che serve i veri churros. Per dormire, diverse soluzioni. Noi vi consigliamo lo splendido Me Madrid Reina Victoria, della catena spagnola Melia, un luogo in cui l’architettura storica cittadina si mescola con l’avanguardia, in un risultato davvero intrigante. Situato nel cuore della città, ha una vista spettacolare sulla piazza Santa Ana; il restyling della struttura originaria è stato affidato a Keith Hobbs e al suo team United Designers, che hanno mantenuto l’aspetto esteriore del palazzo, per giocare con gli interni, infondendo uno spirito tagliente ed attuale agli spazi. Nelle camere e nelle aree comuni, mobili di design realizzati su misura, grandi opere d’arte contemporanea e vari accessori dal sapore tecnologico garantiscono un soggiorno accogliente. Il Me ospita un ottimo ristorante, il Santa Ana, che serve una cucina basata sull’altissima qualità del prodotto preparato secondo ricette della tradizione, con un pizzico d’innovazione. Il concept degli interni vuole ricreare uno spazio familiare. Grandi tavoli in legno circondano un giardino creato ad hoc con piante e un bel gioco di vetrate per organizzare i vari angoli della sala. Nella stessa area riescono così a convivere angoli giovani, affacciati sulla piazza, utilizzati per fare colazione o bere un caffè con gli amici, e ambienti più raccolti, in cui cambiano i tavoli, le tovaglie e l’apparecchiatura, offrendo al cliente un’atmosfera più sofisticata. All’ultimo piano, una bellissima terrazza funge da bar, con le ultime tendenze musicali e giochi di luce per animare la notte.

Argomenti

Seguici su

Ultime da LUXURY & WELLNESS

lusso-mediterraneo-hotel-042025

LUSSO MEDITERRANEO

Palazzo Vecchio, il boutique hotel 5 stelle, in centro a Taormina: paradiso di eleganza La torre merlata, che dalla sua altezza domina
milano-e-fuori-salone-0425

MILANO È FUORI (SALONE)

Mondi connessi che intrecciano persone, tecnologia e natura Fuorisalone.it 2025 – Mondi Connessi – Fluid ©SilviaBadalotti Tre soggetti come parti di un
lappartamento-042025

L’APPARTAMENTO

Artemest celebra il suo decimo anniversario con la terza edizione dell’esposizione In occasione della MDW 2025, Artemest, destinazione online per l’artigianato e
intrecci-atelier-nuanda

INTRECCI. ATELIER NUANDA

Atelier Nuanda sviluppa Plĭco In occasione del Fuorisalone MDW2025 di Aprile, per la prossima edizione di LABÒ Cultural Project – nei suggestivi
20-anni-di-strafordinario

20 ANNI DI STRA(F)ORDINARIO

È difficile trovare le parole giuste con cui descrivere STRAF hotel&bar, che è tutto al di fuori che un hotel ordinario Sicuramente
Vai a