COPERTINA-EDITORIALE-ISPIRAZIONE-SERVITA-FEBBRAIO-2022

L’ISPIRAZIONE È SERVITA

15/02/2022
GIANPAOLO NATALI - EDITOR

Siamo tutti in cerca di un’ispirazione, anche quando non lo sappiamo, anche quando lo facciamo inconsapevolmente.

Tanto che se arriva davvero, la riusciamo a riconoscere al volo. Può accadere per strada, mentre distrattamente raggiungiamo il luogo di lavoro o la meta di un qualsiasi appuntamento, oppure può accadere mentre pensiamo o lavoriamo a qualcos’altro. In questo caso si parla di “serendipità”, ad indicare quella inaspettata, piacevole, scoperta fatta mentre la mente è proiettata su argomenti diversi. Imbattersi in qualcosa di tanto sorprendente, e nemmeno richiesto, può

Tanto che se arriva davvero, la riusciamo a riconoscere al volo. Può accadere per strada, mentre distrattamente raggiungiamo il luogo di lavoro o la meta di un qualsiasi appuntamento, oppure può accadere mentre pensiamo o lavoriamo a qualcos’altro. In questo caso si parla di “serendipità”, ad indicare quella inaspettata, piacevole, scoperta fatta mentre la mente è proiettata su argomenti diversi. Imbattersi in qualcosa di tanto sorprendente, e nemmeno richiesto, può davvero dare una svolta a un progetto a cui teniamo molto, oppure aprirci la mente su nuovi orizzonti. E a voi è mai successo? Su questo numero di DENTROCASA, comunque, le ispirazioni non mancano proprio. La nostra costante ricerca del nuovo, dello sfacciatamente bello ma anche del funzionale, ci ha fatto incontrare nell’ultimo mese ambienti in grado di aprirci le porte su tanti mondi diversi, racconti di echi lontani, scrigni per ricordi di viaggio o preziosi custodi di collezioni d’arte e di famiglia. Non importa cosa, ma come. Come una casa riesce a svelare il lato migliore di sé attraverso l’anima e gli interventi di chi la progetta e soprattutto di chi giornalmente ne popola le stanze. Sensazioni che nelle mani di progettisti e designer si fanno immediatamente “tendenza”. Proprio come le ville storiche e contemporanee che campeggiano sulle prossime pagine della rivista, votate ad un mood di stile, equilibrio, ricercatezza: suggestioni fuori dagli schemi per ambienti che sanno adattarsi alle tante diverse esigenze della vita attuale. E a proposito di ispirazioni speciali, per questo febbraio abbiamo realizzato anche un servizio molto particolare sulle carte da parati, sempre più protagoniste degli spazi di abitazioni private e luoghi dal carattere fashion. L’idea è stata quella di mettere a confronto i moltissimi temi, vintage, geometrico, jungle, animalier, e creare, attraverso nuovi accostamenti, inedite liaison artistiche. Ammalianti e uniche, vesti perfette per gli ambienti che più amate. E l’ispirazione è servita… 

Gianpaolo Natali

davvero dare una svolta a un progetto a cui teniamo molto, oppure aprirci la mente su nuovi orizzonti. E a voi è mai successo?

Su questo numero di DENTROCASA, comunque, l’ispirazione non manca proprio. La nostra costante ricerca del nuovo, dello sfacciatamente bello ma anche del funzionale, ci ha fatto incontrare nell’ultimo mese ambienti in grado di aprirci le porte su tanti mondi diversi, racconti di echi lontani, scrigni per ricordi di viaggio o preziosi custodi di collezioni d’arte e di famiglia.

Non importa cosa, ma come. Come una casa riesce a svelare il lato migliore di sé attraverso l’anima e gli interventi di chi la progetta e soprattutto di chi giornalmente ne popola le stanze. Sensazioni che nelle mani di progettisti e designer si fanno immediatamente “tendenza”. Proprio come le ville storiche e contemporanee che campeggiano sulle prossime pagine della rivista, votate ad un mood di stile, equilibrio, ricercatezza: suggestioni fuori dagli schemi per ambienti che sanno adattarsi alle tante diverse esigenze della vita attuale.

E a proposito di una ispirazione speciale, per questo febbraio abbiamo realizzato anche un servizio molto particolare sulle carte da parati, sempre più protagoniste degli spazi di abitazioni private e luoghi dal carattere fashion. L’idea è stata quella di mettere a confronto i moltissimi temi, vintage, geometrico, jungle, animalier, e creare, attraverso nuovi accostamenti, inedite liaison artistiche.

Ammalianti e uniche, vesti perfette per gli ambienti che più amate.

E l’ispirazione è servita…

Gianpaolo Natali 

Cerca DENTROCASA nelle edicole e leggi QUI la versione digitale.

Argomenti

Seguici su

Ultime da Editoriale

dialoghi-di-luce

DIALOGHI DI LUCE

Gli spazi reclamano orizzonti, prospettive nelle quali luce e colore assurgono al ruolo di protagonisti. L’estate chiama ed è il momento di
visioni-052025

VISIONI

Dall’alto la visuale si trasforma, si dilata. La prospettiva cambia e lo sguardo spazia. Protagonista della cover di maggio è volutamente una
al-salone-non-si-dorme-0425

“AL SALONE NON SI DORME”

“Al Salone non si dorme”. Prendo a prestito con piacere il titolo della splendida illustrazione realizzata dall’artista Mariuska per la cover del
open-your-mind-0325

OPEN YOUR MIND

Benvenuti! Il nostro nuovo viaggio nel design comincia da qui, superando idealmente il portone ritratto sulla copertina di questo numero di marzo.
la-pelle-del-serpente-feb-cover-2025

LA PELLE DEL SERPENTE

Cambiare pelle. Rinnovarsi o addirittura rinascere. L’ispirazione ce la dà il Capodanno Cinese con l’inizio ufficiale dell’anno del Serpente di Legno.  Il
Vai a

Don't Miss