La-bellezza-che-salva-il-mondo-marzo-22

LA BELLEZZA CHE SALVA IL MONDO

18/03/2022
GIANPAOLO NATALI - EDITOR

Siamo diventati mutevoli, riconfigurabili, smart. Colpa/merito di un mondo in continuo movimento, nel quale non ci sono mai tempo né spazio a sufficienza per quello che ci interessa veramente.

E ciò che vale oggi, domani inevitabilmente può essere messo di nuovo in discussione. La pandemia non ci ha certo agevolato. Costantemente connessi, inesorabilmente on line, per esigenza o per diletto, sentiamo ora sempre più forte l’esigenza di nuovi punti fermi.

DENTROCASA li ritrova nella bellezza, oggi con ancora più entusiasmo, riscoprendo il grandissimo valore che essa riveste nella nostra quotidianità. Bellezza che salva, bellezza ristoratrice, bellezza che ci tiene vivi.

E in un mondo che, dicevamo, è in continua trasformazione, la bellezza va individuata anche nelle tantissime nuove forme di espressione che fioriscono in ogni parte del pianeta.

Cambia la visuale e cambiano gli spazi, anch’essi in continua metamorfosi, come teatri d’eccezione del nostro nuovo modo d’intendere il presente. Ci viene in soccorso in tal senso la creatività personale ma anche l’estro e il genio di artisti dell’immagine e professionisti del mondo dell’arredo.

C’è voglia di libertà, di leggerezza, ma anche di spaziare in nuovi mood e emozioni mai provate, sradicandoci dalle nostre abitudini e aggrappandoci a input prima sconosciuti.

Lo scorso febbraio, tanto per cominciare, ha segnato l’inizio dell’anno cinese della Tigre, con 15 giorni di festeggiamenti culminanti nella suggestiva festa delle lanterne. Per i creativi, anche del settore arredamento, è un invito all’innovazione, tuffandosi nelle suggestioni naturalistiche che evocano i concetti di impulsività e azione.

La tigre, simbolo di grinta e energia, troneggia in arredi, carte da parati e complementi, ma non lesina stilose declinazioni pure nel mondo della moda con proposte fashion per outfit originali e sempre di classe.

La vita fuori scorre. E negli interni delle nostre case abbiamo l’opportunità di trovarci a nostro agio in dimensioni del tutto inedite, riscoprendo noi stessi in accezioni prima inaspettate. Emozioni da replicare e diversificare in spazi che ci rimangono familiari.

Come quelli che vi andiamo a presentare anche in questo numero, tra interni che trasudano storia e case più minimal all’insegna della contemporaneità, ma anche preziosi scrigni di opere d’arte e loft moderni e panoramici che ci ricordano l’imminente arrivo della primavera

Andateli a scoprire…

Gianpaolo Natali

Cerca DENTROCASA nelle edicole e leggi QUI la versione digitale.

Argomenti

Seguici su

Ultime da Editoriale

mettiti-in-pausa

METTITI IN PAUSA

Spazio, luce, distensione. Tregua. Mettiti in pausa, rallenta il ritmo, ascolta il tuo respiro. Sarà come coltivare un tempo sospeso, curare intermezzi
dialoghi-di-luce

DIALOGHI DI LUCE

Gli spazi reclamano orizzonti, prospettive nelle quali luce e colore assurgono al ruolo di protagonisti. L’estate chiama ed è il momento di
visioni-052025

VISIONI

Dall’alto la visuale si trasforma, si dilata. La prospettiva cambia e lo sguardo spazia. Protagonista della cover di maggio è volutamente una
al-salone-non-si-dorme-0425

“AL SALONE NON SI DORME”

“Al Salone non si dorme”. Prendo a prestito con piacere il titolo della splendida illustrazione realizzata dall’artista Mariuska per la cover del
open-your-mind-0325

OPEN YOUR MIND

Benvenuti! Il nostro nuovo viaggio nel design comincia da qui, superando idealmente il portone ritratto sulla copertina di questo numero di marzo.
Vai a

Don't Miss