passione-italiana-a-new-york

PASSIONE ITALIANA A NEW YORK

07/11/2024

Calore e simmetrie per questo appartamento newyorchese ristrutturato da un architetto italiano che ha omaggiato la quotidianità con tocchi made in Italy.

Fahd e Kiran Mumtaz, proprietari di una famosa agenzia pubblicitaria, noti per la passione per l’arte e l’eleganza delle loro residenze, vivono tra l’India e New York. Dopo aver lasciato uno splendido loft a Tribeca, hanno infatti deciso di acquistare un bellissimo appartamento in Warren Street. Per restaurarlo e adattarlo al loro gusto, hanno scelto un famoso architetto italiano, Leopoldo Rosati, lo stesso che ha ristrutturato l’intero edificio.

Appena varcata la soglia d’ingresso dell’appartamento, la continuità con la suggestione dell’esterno è incarnata dal muro in mattoni rossi a vista, tipicamente newyorkese.

Un’importante quinta in rovere bianco divide l’ingresso dal living, aprendosi su uno spazio arioso, le cui tonalità risaltano per l’intensa luce proveniente dalle ampie finestre.

Il bellissimo pavimento in rovere massello prefinito e la parete in stucco veneziano grigio contrastano con i mattoni rossi a vista. Un camino moderno, un divano lineare, due sedie arrotondate e alcune dalle linee squadrate, si mescolano armoniosamente con lampadari e specchi di Murano, come le fotografie di Leopoldo Rosati, un busto di Mao e mobili orientali, ma anche oggetti disegnati dal figlio della coppia.

passione-italiana-a-new-york

La calda atmosfera della cucina, realizzata con impiallacciatura di ebano grigio e granito lucido Black Africa, mentre un originale pannello fotografico a parete di Leopoldo Rosati, sul quale sono inserite sette mensole laccate con luci a led, dona un tocco di originalità.

Nella camera padronale la coppia ha scelto un mood orientale, ispirato al Giappone. Il letto, in tipico stile giapponese, è in rovere moro, e il contrasto tra i toni chiari dei tessuti e quelli della struttura esalta il rigore e la semplicità delle forme.

L’articolo continua su DENTROCASA in edicola e online.

Progetto LEOPOLDO ROSATI
Foto GIANNI FRANCHELLUCCI
Testo ROBERTO PAULO PRALL

Argomenti

Seguici su

Ultime da HOME

il-ruggito-del-glamour

IL RUGGITO DEL GLAMOUR

Incanto e seduzione tracciano le sorti di questo settecentesco casale rinato a nuovo splendore grazie al gusto eclettico e originale del suo
vibranti-sinergie

VIBRANTI SINERGIE

L’appassionante metamorfosi di un appartamento ha trasformato in un autentico rifugio di eleganza e serenità a contatto con la natura La Camilluccia,
la-storia-nella-modernita

LA STORIA NELLA MODERNITÀ

Nella silenziosa oasi di pace di un antico monastero quattrocentesco, l’elegante restyling di una signorile dimora veronese Sulle rinomate colline di Verona,
lasciare-il-segno

LASCIARE IL SEGNO

Uno spazio domestico che racchiude l’essenza dell’abitare secondo uno stile personale, studiato appositamente per rendere ogni momento completamente esclusivo Personalizzare non significa
a-regola-darte-2

A REGOLA D’ARTE

A Mantova un restyling moderno ridefinisce l’identità degli interni di un appartamento in un palazzo storico All’interno di un noto palazzo storico,
Vai a

Don't Miss