Fontana “Concetto Albaura”
Fontana “Concetto Albaura”

FONTANA “CONCETTO ALBAURA”

02/09/2011

In mostra al Castello di Soncino fino al 23 ottobre

Un perfetto mix tra pop art, stile liberty, pittura tradizionale e grafica illustrativo-pubblicitaria. Le opere di Lorenzo Fontana riflettono l’interiorità umana con tutte le sue sfumature andando a rappresentare con originalità e stile le complesse sfaccettature della società contemporanea. Se ne potrà avere un “saggio” dal 17 settembre e fino al prossimo 23 ottobre in occasione della personale curata dal geometra Tiziana Azzanelli ed allestita nella suggestiva cornice del Castello di Soncino e nella sede espositiva dell’Ex Filanda, in provincia di Cremona. Lorenzo Fontana realizza immagini che si muovono nello spazio di un pensiero profondo, tra l’onirico e il riflessivo, e coinvolgono l’osservatore trasmettendo sensazioni molto personali… Tema della mostra di Soncino è “Concetto Albaura”. Esso sta ad evocare il senso di rinascita e rinnovo della vita (alba), ma trasmette allo stesso tempo anche qualcosa di più profondo e mistico (aura), come una forza capace di avvolgere e ammantare ogni cosa. È appunto l’aura sprigionata da una mente serena e pacata, in grado di generare sensazioni positive e diffondere grande energia. Perché, sempre secondo Fontana, il vero potere risiede proprio nell’equilibrio. L’eclettica mostra di Lorenzo Fontana raccoglie oltre 15 anni della produzione artistica del maestro: dai disegni giovanili ai dipinti, fino alle sue ultime creazioni, accompagnate da alcune “sorprese” di stampo ironico. Un percorso scandito da tappe affascinanti che raggiunge la sua massima espressione appunto con il “Concetto Albaura”.

[ap_divider color=”#CCCCCC” style=”solid” thickness=”1px” width=”100%” mar_top=”20px” mar_bot=”20px”]

di Stefania Vitale

Argomenti

Seguici su

Ultime da ART & CULTURE

dc-art-gennaio-25

DC ART Gennaio ’25

Ecco la selezione di mostre ed eventi per il mese di Gennaio TORINO | Mostra #Serialmania Immaginari narrativi da Twin Peaks a
gerhard-richter

GERHARD RICHTER

Gagosian-Roma presenta l’installazione immersiva, sonora e visiva dell’artista tedesco, tra i più grandi interpreti della scena attuale Moving Picture (946-3) Kyoto Version
giovanni-chiaramonte-realismo-infinito

GIOVANNI CHIARAMONTE. REALISMO INFINITO

Al Museo Diocesano di Milano l’esposizione dedicata ad uno dei maestri della fotografia italiana Una ridefinizione poetico-concettuale del paesaggio contemporaneo. È quanto
Vai a