GIUSEPPE-COCO-dC-DIC15
GIUSEPPE-COCO-dC-DIC15

GIUSEPPE COCO ALLA GALLERIA 17

02/12/2015

Quaranta opere del maestro di Biancavilla inaugurano il nuovo spazio espositivo di Bedizzole.

Satira, colore e prestigio internazionale. La nuova Galleria 17 di Bedizzole, inaugurata lo scorso novembre, apre le porte alla sua attività accogliendo le opere del maestro Giuseppe Coco. Quaranta i quadri in esposizione grazie ai quali sarà possibile ripercorrere la carriera di un personaggio conosciutissimo in Italia e all’estero per il suo originale umorismo unito all’attività di artista. La personale, visitabile fino al prossimo 31 gennaio, raccoglie opere originali, alcune delle quali inedite, che mettono in evidenza la lucidità e la graffiante ironia di Coco, divenuto a buon diritto un prestigioso punto di riferimento per moltissimi umoristi italiani. Parlare attraverso il segno è per Coco una possibilità unica per richiamare l’attenzione di chi lo ammira. Un canale attraverso cui proporre una rinnovata espressività commutata in un tratto graffiante e ironico, diretto e al contempo surreale. Giuseppe Coco si è imposto all’attenzione delle maggiori testate giornalistiche europee e americane e addirittura il mondo dei cartoons del Medio Oriente e dell’Australia.

[Best_Wordpress_Gallery id=”43″ gal_title=”GIUS COCO MOSTRA PHOTO”]

Originario di Biancavilla, ha risieduto per quarant’anni a Milano e la lunga permanenza nel capoluogo lombardo gli ha permesso il contatto con altre personalità del settore. Ha infatti collaborato per prestigiosi quotidiani e periodici come Amica, Comix, Corriere della Sera, Epoca, Famiglia cristiana, Grazia, La Gazzetta dello sport, Panorama, Playboy e molti altri. Tra le sue creazioni si ricordano soprattutto Arturo, Esculapia, Piccolo slim e il re dal naso appuntito. In più ha illustrato i corsi di lingua inglese, francese e russa per la De Agostini. A colori o in bianco e nero, garbato e arguto, il suo disegno ha saputo raggiungere vette internazionali regalando sorrisi dai risvolti amari in un incanto di colore e raffinatezza.

 

Fino al 31 gennaio 2016
Per informazioni 030 6870031

di Stefania Vitale

Argomenti

Seguici su

Ultime da ART & CULTURE

dc-art-gennaio-25

DC ART Gennaio ’25

Ecco la selezione di mostre ed eventi per il mese di Gennaio TORINO | Mostra #Serialmania Immaginari narrativi da Twin Peaks a
gerhard-richter

GERHARD RICHTER

Gagosian-Roma presenta l’installazione immersiva, sonora e visiva dell’artista tedesco, tra i più grandi interpreti della scena attuale Moving Picture (946-3) Kyoto Version
giovanni-chiaramonte-realismo-infinito

GIOVANNI CHIARAMONTE. REALISMO INFINITO

Al Museo Diocesano di Milano l’esposizione dedicata ad uno dei maestri della fotografia italiana Una ridefinizione poetico-concettuale del paesaggio contemporaneo. È quanto
Vai a