REGINE DENTROCASA NOVE 17
REGINE DENTROCASA NOVE 17

DAME PER UN GIORNO

15/11/2017

Il progetto “Regine” del fotografo Eros Mauroner ha coinvolto una ventina di anziane immortalate nei panni di signore della pittura.

Una lacrima lambisce un sorriso. Si chiama emozione e indossa le vesti di una dama d’altri tempi. È capitato per “gioco” a ventitré anziane signore, ospiti di due residenze assistite di Milano, che sono divenute modelle per un giorno del fotografo bresciano Eros Mauroner.

Protagoniste del progetto dal tema “Regine”, sono state acconciate e vestite ad hoc per essere trasformate nei personaggi di quadri famosi, da la Dama con l’ermellino di Leonardo Da Vinci, alla Dama in verde del Bronzino, al Ritratto di giovane donna di Rogier Van der Weyden.

Hanno scelto loro stesse il soggetto da interpretare, quello a cui si sentivano più affini o quello in cui avevano scorto una somiglianza di fondo. “Il progetto si è rivelato divertente e suggestivo al tempo stesso. Avvicinare queste persone, le loro difficoltà fisiche e non, il loro vissuto, le loro solitudini, la loro condizione routinaria, e proporre un diversivo così insolito è stata un’e- sperienza indimenticabile” rivela Eros Mauroner che nel progetto è stato coadiuvato da Vincenzo Genna.

Messe davanti all’obbiettivo qualcuna ha mostrato iniziale diffidenza, qualche altra invece si è subito dimostrata “complice”.

“Una signora che sul “set” faceva tanta resistenza, una volta visto il ritratto, mi ha dato addirittura un bacio… Sono cose che ti segnano e ti rimangono impresse, non solo dal punto di vista professionale” sorride Mauroner. Una giornata a contatto con una ritrovata bellezza. Vuole dire tanto per chi convive quotidianamente con la difficoltà. E le anziane modelle ci hanno messo del loro, hanno avuto coraggio. Immortalate nei panni di una bella dama hanno scoperto una nuova luce, vivendo gli spazi di sempre da una prospettiva completamente rinnovata.

E, grazie agli scatti di Mauroner, di quella giornata non rimarrà solo il caldo ricordo ma anche la splendida prova tangibile. I ritratti delle signore sono stati oggetto di una mostra fotografica allestita a Gavirate ma si sta studiando anche l’idea di una pubblicazione.

 

mauroner.it

[ap_divider color=”#CCCCCC” style=”solid” thickness=”1px” width=”100%” mar_top=”20px” mar_bot=”20px”]

di Stefania Vitale

Argomenti

Seguici su

Ultime da ART & CULTURE

vivian-maier-dialoghi-silenziosi

VIVIAN MAIER DIALOGHI SILENZIOSI

Al Centro Altinate San Gaetano di Padova un’ampia retrospettiva sull’opera della fotografa americana Scattava nel silenzio, senza apparenti pretese, ben distante dall’idea
dc-art-agosto-25

DC ART Agosto ’25

Ecco la selezione di mostre ed eventi per il mese di Agosto Andrea Lelario, Taccuino II, 2019-20, penna punta micron 003 su
sebastiao-salgado-ghiacciai

SEBASTIÃO SALGADO. GHIACCIAI

Una mostra-manifesto, fra Trento e Rovereto, che invita a riflettere sul rispetto dell’ambiente Con “Ghiacciai”, il progetto concepito nella doppia sede del
renata-boero-teleri

RENATA BOERO. TELERI

Ai Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi a Macerata una mostra sull’opera dell’artista genovese Reticolati di tinture, nei quali il tempo e la
Vai a