io-sono-un-drago-alessandro-mendini
ALESSANDRO MENDINI. Interno di un interno. Dilmos Milano, 1991

IO SONO UN DRAGO. ALESSANDRO MENDINI

05/06/2024

Alla Triennale di Milano una interessante retrospettiva sul celebre architetto e designer

Alessandro Mendini e il suo sguardo sul mondo, la sua empatia per gli oggetti di uso quotidiano e quel pizzico di poesia capace di donare un accento d’incanto ad ogni creazione.

io-sono-un-drago-alessandro-mendini

Triennale Milano e Fondation Cartier pour l’art contemporain presentano un ricco omaggio all’architetto, designer, artista e teorico che ha segnato le rivoluzioni del pensiero e del costume.

Lo spazio Cubo, in particolare, ospita fino al 13 ottobre 2024 la retrospettiva “Io sono un drago. La vera storia di Alessandro Mendini”, realizzata in collaborazione con l’Archivio Alessandro Mendini, curata da Fulvio Irace, con progetto di allestimento firmato da Pierre Charpin.

io-sono-un-drago-alessandro-mendini
ALESSANDRO MENDINI. Interno di un interno. Dilmos Milano, 1991

In esposizione oltre 400 lavori di formati, materiali e soggetti differenti, opere provenienti da numerose collezioni pubbliche e private. Il tema della mostra, che riprende uno dei più emblematici autoritratti di Alessandro Mendini, sottolinea
la complessità della sua figura all’interno della scena del design, dell’architettura e dell’arte internazionale.

Fino al 13 ottobre 2024
triennale.org

Picture of Stefania Vitale

Stefania Vitale

Caporedattrice

Argomenti

Seguici su

Ultime da ART & CULTURE

porsche-norman-foster-foundation-052025

PORSCHE + NORMAN FOSTER FOUNDATION

Una collaborazione che vedrà la luce durante la Biennale di Architettura di Venezia L’ottava edizione dell’iniziativa artistica e di design “The Art
dc-art-maggio-25

DC ART Maggio ’25

Ecco la selezione di mostre ed eventi per il mese di Maggio Radiotelefono RAI portatile, Italia anni ‘50-’60, Museo Pelagalli Bologna ©Gianni
flowers-roma-052025

FLOWERS

A loro il Chiostro del Bramante di Roma dedica una mostra straordinaria Fragili e potenti, i fiori parlano un linguaggio universale capace
Vai a

Don't Miss