torino-anni-50
Monti a Torre Pellice, 1961, 62x25cm

TORINO ANNI ’50

05/07/2024

Al Museo di Arti Decorative Accorsi Ometto di Torino una mostra sulla scena artistica dal secondo dopoguerra agli anni ’60.

Un generale clima di rinnovamento in linea con lo sviluppo delle principali correnti artistiche internazionali, dal post Cubismo all’Astrattismo, fino all’esplosione dell’Informale.

torino-anni-50
Francesco Casorati, Lampare, 1957 Olio su tela, 135x90 cm, Famiglia Casorat

È quello che si respira a Torino dal secondo dopoguerra fino agli anni ’60, periodo nel quale la scena artistica si fa particolarmente vibrante. Da qui l’idea della mostra “Torino anni ’50. La grande stagione dell’informale” allestita al Museo di Arti Decorative Accorsi Ometto dello stesso capoluogo piemontese e visitabile fino al prossimo 1 settembre.

torino-anni-50
Mario Davico, Architettura di ferro, 1950, Tempera su carta, 25x42 cm, Collezione privata

Curata da Francesco Poli, nel percorso espositivo allestito al Museo di Arti Decorative Accorsi Ometto, il visitatore può imbattersi nelle opere dei principali artisti attivi in area torinese e piemontese, in dialogo con un’ampia scelta dei lavori firmati da alcuni esponenti italiani e stranieri presenti nelle mostre delle gallerie private e nelle rassegne in spazi pubblici.

Fino all’1 settembre 2024
fondazioneaccorsi-ometto.it

Argomenti

Seguici su

Ultime da ART & CULTURE

dc-art-maggio-25

DC ART Maggio ’25

Ecco la selezione di mostre ed eventi per il mese di Maggio Radiotelefono RAI portatile, Italia anni ‘50-’60, Museo Pelagalli Bologna ©Gianni
flowers-roma-052025

FLOWERS

A loro il Chiostro del Bramante di Roma dedica una mostra straordinaria Fragili e potenti, i fiori parlano un linguaggio universale capace
brescia-photo-festival-archivi

BRESCIA PHOTO FESTIVAL. ARCHIVI

L’ottava edizione propone un un ricco programma di esposizioni L’ottava edizione del Brescia Photo Festival, che coinvolge anche quest’anno nomi illustri del
Vai a

Don't Miss