surrealismo-novembre

IL SURREALISMO E L’ITALIA

05/11/2024

Alla Fondazione Magnani Rocca di Mamiano di Traversetolo, opere che testimoniano l’impatto della corrente sul nostro Paese

Il sogno e l’inconscio, ma anche il grande potere della fantasia. Con la nascita del Surrealismo la percezione del mondo non è davvero più la stessa. “L’immaginazione non è altro che la rivelazione di ciò che siamo, della nostra propria sostanza, che è sogno, purezza, energia, libertà” scrive André Breton nel Manifeste du Surréalisme, pubblicato il 15 ottobre 1924, segnando ufficialmente l’avvio del movimento.

surrealismo-novembre
Alberto Savinio, Le navire perdu, 1928, olio su tela

Nella Villa dei Capolavori, sede della Fondazione Magnani-Rocca a Mamiano di Traversetolo – Parma, è in corso la mostra dal tema “Il Surrealismo e l’Italia” curata da Alice Ensabella, Alessandro Nigro e Stefano Roffi. In mostra oltre 150 opere di Salvador Dalí, René Magritte, Max Ernst, Joan Miró, Marcel Duchamp, Man Ray, Yves Tanguy, Giorgio de Chirico e il fratello Alberto Savinio, Enrico Baj, Fabrizio Clerici, Leonor Fini e altri protagonisti. Il percorso testimonia la vastità di mezzi e linguaggi della corrente artistica esplorandone l’impatto sul nostro Paese.

surrealismo-novembre
Fabrizio Clerici, Il Labirinto, 1966, olio su tela

Due le sezioni tematiche. La prima intende presentare il Surrealismo internazionale e il suo arrivo in Italia. Il secondo capitolo individua i protagonisti della scena surrealista italiana, già a partire dagli anni Trenta per metterne in luce l’indipendenza e l’originalità.

Fino al 15 dicembre 2024
magnanirocca.it

L’articolo continua su DENTROCASA in edicola e online.

Argomenti

Seguici su

Ultime da ART & CULTURE

dc-art-ottobre-25

DC ART Ottobre ’25

Ecco la selezione di mostre ed eventi per il mese di Ottobre Jeff Koons, JK1025, Antiquity 1, Courtesy of the artist and
venice-design-week

VENICE DESIGN WEEK

Dall’11 al 19 ottobre per un “percorso della luce” Venice Design Week è giunta alla sedicesima edizione. Mostre, conferenze, incontri con i
dali-rivoluzione-e-tradizione

DALÍ. RIVOLUZIONE E TRADIZIONE

La mostra, allestita a Palazzo Cipolla di Roma, offre un’immersione totale nell’universo dell’artista Salvador Dalí, artista geniale, controverso e visionario. La Fondazione
Vai a

Don't Miss