lo-scaffale-di-novembre-24
Unsplash - ph. Giammarco Boscaro

LO SCAFFALE DI NOVEMBRE ’24

05/11/2024

Ecco la nostra selezione da mettere nel tuo “scaffale”.

ANTONIO CITTERIO DESIGN

autori: Francesco Bonami, Stefano Casciani, Francesca Picchi, Deyan Sudjic

editore: SilvanaEditoriale

pag: 452

I 50 anni di carriera dell’architetto e designer Antonio Citterio nel settore dell’industrial design. Il volume, suddiviso in 7 capitoli, illustra oltre 600 prodotti che all’elegante modernità combinano una meticolosa attenzione al dettaglio.

Scopri di più

DIANA TERRAGNI. ARCHITETTURE E INTERNI

a cura di: Elena Cattaneo

editore: Rizzoli

pag: 224

Il lavoro di Diana Terragni si riconosce per la capacità di concepire gli spazi con particolare attenzione alla luce e al dialogo tra interno ed esterno. Nel libro, le immagini di Mattia Aquila riguardanti gli interni di dieci abitazioni private in varie parti del mondo.

Scopri di più

150 LIBRERIE DA VEDERE ALMENO UNA VOLTA NELLA VITA

autore: Elizabeth Stamp

editore: 24 Ore Cultura

pag: 256

Le librerie più interessanti del mondo. Mete imperdibili per chi vuole conciliare l’amore per la lettura con quello più generico per il “bello”. Strutture caratterizzate da un’architettura sorprendente, un catalogo molto specializzato o un impatto significativo sulla comunità.

Scopri di più

3 DÉSORDRES/DISORDINI

autore: Maxime Gueugneau e Agnès Hostache

editore: Matita

pag: 48

Il libro, bilingue (francese/italiano), è un viaggio coinvolgente alla scoperta del design e dell’architettura degli spazi quotidiani. Immagini e parole rivelano gli interni raccontati attraverso oggetti disseminati ovunque: un universo pensato per gli adulti ma accessibile anche ai bambini.


Scopri di più

ARCHIVIO PAESAGGIO

autori: Cristina Casero e Elena Fava

editore: Electa

pag: 272

Il paesaggio come pretesto per le riflessioni artistiche e progettuali sviluppatesi in Italia nel secondo dopoguerra e scaturite dalla ricerca nei materiali degli archivi CSAC. Il volume è il catalogo della mostra allestita all’Abbazia di Valserena di Parma fino al 23 dicembre 2024.

Scopri di più

LA SCONOSCIUTA DEL RITRATTO

autore: Camille de Peretti

editore: e/o

pag: 304

Nessuno sa con certezza chi sia la donna raffigurata da Gustav Klimt nel quadro “Ritratto di signora”. Camille de Peretti ne immagina la storia in un libro che mischia segreti di famiglia, successi, amori contrastati e persino drammi a tinte fosche.

Scopri di più

GIARDINAGGIO RIBELLE

autore: Alessandro Vitale

editore: Corbaccio

pag: 272

Alessandro Vitale, italiano trapiantato a Londra ed esperto giardiniere, condivide la sua passione per la natura declinandola alla vita in città. Con un minimo kow-how, chiunque può coltivare un orto-giardino con frutta e verdura biologica, fiori di campo ed erbe aromatiche…

Scopri di più

L’articolo continua su DENTROCASA in edicola e online.

Argomenti

Seguici su

Ultime da DC BOOKS

lo-scaffale-di-aprile-25

LO SCAFFALE DI APRILE ’25

Ecco la nostra selezione da mettere nel tuo “scaffale”. OGGETTI TRA LE RIGHE curatori: Andrea Anastasio e Domitilla Dardieditore: Dario Cimorellipag: 96
lo-scaffale-di-marzo-25

LO SCAFFALE DI MARZO ’25

Ecco la nostra selezione da mettere nel tuo “scaffale”. VIVERE A FIRENZE. UN RACCONTO TRA CASE E BOTTEGHE autore: Livia Frescobaldi fotografie: Alessandro
lo-scaffale-di-febbraio-25

LO SCAFFALE DI FEBBRAIO ’25

Ecco la nostra selezione da mettere nel tuo “scaffale”. WALKABOUT. Viaggio onirico nella creatività milanese progetto di: Margherita Pincioni editore: Marsilio Arte
lo-scaffale-di-gennaio-25

LO SCAFFALE DI GENNAIO ’25

Ecco la nostra selezione da mettere nel tuo “scaffale”. IL NEGOZIO DI LIBRI USATI DI JIRO autore: Hika Harada editore: Garzanti pag:
lo-scaffale-di-dicembre-24

LO SCAFFALE DI DICEMBRE ’24

Ecco la nostra selezione da mettere nel tuo “scaffale”. THE CHRISTMAS BOOK editore: Phaidon/Marsilio Arte pag: 240 Un allegro viaggio attraverso l’arte, il
Vai a

Don't Miss