matisse-e-la-luce-del-mediterraneo
Henri Matisse, Odalisca gialla, 1937, Philadelphia Museum of Art

MATISSE E LA LUCE DEL MEDITERRANEO

03/02/2025

Al Centro Culturale Candiani di Mestre oltre cinquanta opere del maestro del Fauvismo e di artisti affini

Pittore della gioia di vivere e delle emozioni profonde, tradotte in colori forti, vivaci, innaturali, Henri Matisse, maestro del Fauvismo, è protagonista in questo periodo di una mostra allestita al Centro Culturale Candiani di Mestre.

matisse-e-la-luce-del-mediterraneo
Chris Ofili, Senza titolo, 1999, Ca’ Pesaro, Donazione Gemma De Angelis Testa

Il tema, “Matisse e la luce del Mediterraneo”, evoca un viaggio nei capolavori e nei luoghi che li hanno ispirati, tra le luminose atmosfere divenute sfondo di vicende fondamentali per l’evoluzione dell’arte moderna europea.

matisse-e-la-luce-del-mediterraneo
Henri Matisse, Odalisca gialla, 1937, Philadelphia Museum of Art

L’esposizione si chiude con l’ultima rivoluzionaria fase creativa di Matisse: la produzione dei papiers découpés, fogli di carta colorata ritagliati e incollati nei quali il Maestro francese porta al massimo la sintesi dell’espressione.

Fino al 4 marzo 2025
muvemestre.visitmuve.it

L’articolo continua su DENTROCASA in edicola e online.

Argomenti

Seguici su

Ultime da ART & CULTURE

dc-art-luglio-25

DC ART Luglio ’25

Ecco la selezione di mostre ed eventi per il mese di Luglio Rondal Partridge, Dorothea Lange, fotografa della Resettlement Administration California, 1936,
path-to-the-sky-jacob-hashimoto

PATH TO THE SKY. JACOB HASHIMOTO

Al Complesso Museale Santa Maria della Scala di Siena una suggestiva installazione site-specific e altre opere dell’artista americano Una delicata cascata di
jean-michel-jarre-promptitude

JEAN-MICHEL JARRE. PROMPTITUDE

Al MEET Digital Culture Center di Milano, la prima mostra di arti visive del compositore e performer multimediale Jean-Michel Jarre, grande pioniere
Vai a

Don't Miss