Al Museo Nivola di Orani una mostra sulle opere pittoriche della nota artista e designer francese
Lo sguardo di Nathalie Du Pasquier è un filtro sul mondo. Una visione rivelatrice che porta in eredità la pratica, il vissuto e le emozioni di un’autentica artista, oltre che della prestigiosa designer e cofondatrice del Gruppo Memphis.
La sua è un’indagine sulle fattezze della realtà attraverso una riproduzione ricca di dettagli, di forme, di vere e proprie storie. Questione di prospettive, che nel corso del tempo si animano e si trasformano, dettando i canoni di un processo in continuo mutamento, dall’ideazione progettuale alla libera rappresentazione.


Al Museo Nivola di Orani (Nu) è in corso “Volare Guardare Costruire”, un progetto site specific che ripercorre le tappe fondamentali della produzione pittorica dell’artista e designer francese, di base a Milano.
L’opera di Nathalie Du Pasquier, originaria di Bordeaux, si nutre dell’osservazione dei grandi maestri della storia dell’arte privilegiando le visioni dall’alto. La sua peculiarità è quella di aver sviluppato una dimensione espressiva molto personale nella quale la riflessione sullo spazio porta a vibranti interazioni ad hoc: poli apparentemente opposti vanno così ad interfacciarsi in un continuo processo di immersione e scoperta.

Nathalie Du Pasquier si fa strada in equilibrio fra realtà e simbologia, interpretazione e rivelazione, coinvolgendo sorprendentemente anche oggetti di utilizzo quotidiano che vanno a trascendere la propria funzione e assurgono a nuovo ruolo. Storie dipinte di microcosmi colorati da esplorare nell’ottica mistificatrice dell’arte.
Fino al 14 settembre 2025
museonivola.it
L’articolo continua su DENTROCASA in edicola e online.

Stefania Vitale
Caporedattrice
Seguici su