george-hoyningen-aprile2025
George Hoyningen-Huene, Divers, Horst and Lee Miller, Swimwear by Izod, 1930, ©George Hoyningen-Huene, Estate Archives

GEORGE HOYNINGEN-HUENE E LA HAUTE-COUTURE DEL NOVECENTO

01/04/2025

A Palazzo Reale di Milano una mostra sugli scatti del fotografo che ha ritratto la moda in forma artistica

Da scatti fotografici a opere visive. La fotografia diviene un’autentica forma d’arte nelle immagini di George Hoyningen-Huene muovendosi liberamente tra gli spunti classici e le ispirazioni dell’epoca.

George Hoyningen-Huene. Glamour e avanguardia” è il tema della mostra in corso a Palazzo Reale di Milano, curata da Susanna Brown, per celebrare uno dei pionieri della fotografia di moda. A sottolineare l’estetica raffinata del protagonista, oltre 100 immagini distribuite in 10 sezioni, che ne testimoniano il mood elegante e misurato, capace di catturare la vera essenza della sua epoca.

George Hoyningen-Huene ha regalato alla fotografia una nuova dimensione alimentando l’immaginario visivo di un eclettismo votato alla bellezza e alla sensualità. In primis una lezione di eleganza, che in realtà sgorga spontanea attraverso il suo obiettivo lasciando una traccia che il tempo ha reso via via incancellabile.

george-hoyningen-aprile2025
George Hoyningen-Huene, Reflections... Miss Hubbell, 1930, ©George Hoyningen-Huene Estate Archives

La visione di George Hoyningen-Huene, nutrita da una curiosità fuori dal comune oltre che da una formazione di alto livello, è imbevuta di input dei più eterogenei toccando trasversalmente, da un lato i riferimenti all’arte classica, dalla scultura greca alla pittura rinascimentale, dall’altro gli audaci “azzardi” del Surrealismo.

La carrellata è un alternarsi di emozioni, fra pose, nudi d’artista fotografie di viaggio, scatti in movimento, scorci idilliaci. Immagini che giocano mirabilmente con luci e simmetrie: miraggi geometrici e appassionanti divenuti eco indelebile di un’intera epoca.

Fino al 18 maggio 2025
mostrageorgehh.it

L’articolo continua su DENTROCASA in edicola e online.

Immagine di Stefania Vitale

Stefania Vitale

Caporedattrice

Argomenti

Seguici su

Ultime da La mostra

lorenzo-bonechi-donne-salvifiche

LORENZO BONECHI DONNE SALVIFICHE

Al Museo Novecento di Firenze una mostra celebra la poetica dell’artista toscano Figure eteree, legate da un filo invisibile in dialogo fra
vivian-maier-dialoghi-silenziosi

VIVIAN MAIER DIALOGHI SILENZIOSI

Al Centro Altinate San Gaetano di Padova un’ampia retrospettiva sull’opera della fotografa americana Scattava nel silenzio, senza apparenti pretese, ben distante dall’idea
Vai a

Don't Miss