Bird-paradise-Milanowek-Luglio-23

BIRD PARADISE

A Milanówek, area residenziale alle porte di Varsavia, una magnifica dimora dalle linee classiche è immersa completamente nella natura paradisiaca, lontana dai clamori della capitale.

“Bird Paradise” come recita la scritta sulla facciata principale, è un’amena residenza, circondata da un curatissimo parco di 2 ettari, a Milanówek, nel Voivodato della Masovia, a circa 40 km da Varsavia.

L’edificio principale copre una superficie di circa 600 mq; ha un elegantissimo protiro a emiciclo con coppie di colonne bianche come tutta la facciata e patii per il relax al riparo dal sole d’estate.

Il parco che la circonda è ricco di paradisiaci laghetti (uno dei quali ha una piccola spiaggia privata), con carpe giapponesi e poi vi sono ponti, alveari, voliere per pavoni, fontane di gusto barocco, una copiosa varietà di piante ornamentali.

I padroni di casa sono Ewa e Piotr che hanno seguito tutti i lavori coadiuvati da architetti, tra cui Adam Dziedzicki, che si è occupato del cuore di tutta la residenza: la cucina, aggiunta all’edificio preesistente.

L’obiettivo era ricreare uno spazio confortevole in stile newyorkese con molte vetrate per poter ammirare il bellissimo giardino, paradiso per gli uccellini.

Per rifinire la casa sono stati utilizzati materiali di primissima qualità di diverse tonalità di marmo e di travertino e due tipi di legno per i piani pavimentali.

Nell’ingresso, trionfa un enorme lampadario in vetro di Murano, placcato in oro e realizzato su misura importato direttamente dall’Italia.

Bird-paradise-Milanowek-Luglio-23

L’ingresso al piano terra con il guardaroba immette in un ampio spazio abitativo composto da un soggiorno con il camino, un’ariosa sala da pranzo per 12 persone e un bagno.

Il pavimento della sala da bagno e le pareti sono rivestiti da lastre di travertino, mentre i mobili provengono dal mercato antiquario come la commode trasformata in un elegantissimo lavabo.

La maggior parte delle tende e la selezione dei tessuti, utilizzati in tutti gli ambienti della dimora provengono dallo studio di Magdalena Kucharska.

Al primo piano a cui si accede mediante una scenografica quanto sinuosa scalinata: ci sono tre camere da letto e un bagno rifinito in marmo rosso Portogallo con due armadi.

Nelle camere vi sono mobili di fattura spagnola; la testiera e le tende imbottite sono state scelte dallo Studio di Magdalena Kucharska.

Bird-paradise-Milanowek-Luglio-23

Gli angeli appesi alle pareti sono stati acquistati in Italia.

La cameretta dei bambini ha un bagno che evidenzia le rifiniture di pietra blu azzurro. Nella stessa camera da letto ci sono scale strette che portano a un ulteriore privatissimo soggiorno situato nella mansarda: si tratta di un ambiente davvero molto intimo e raccolto.

Sembra una paradisiaca stanza da favola tra le nuvole da cui osservare i pavoni e i piccioni bianchi nel giardino, l’alternanza di alberi e prati verdissimi, piccoli sentieri che costellano il parco e le piante in fiore dopo le nevi d’inverno da febbraio all’autunno inoltrato.

Progetto Architettonico Maria Trojanowska e Jerzy Jaroszewicz - Interior Design Anna Czajkowska - Ampliamento Cucina Adam Dziedzicki - foto Igor Dziedzicki - testo Jacek Kruazyr

Ultime da Home Design

ALL’OMBRA DEGLI ULIVI

Un casolare antico in Puglia è stato magistralmente recuperato a una nuova funzionalità, mantenendo molte delle

SPAZI CARISMATICI

Squassabia Group ridefinisce e arreda gli spazi di una pregevole abitazione anni ’30, adiacente alle mura

LA CASA DI PAGLIA

“Dziki Dom”, ovvero “Casa Selvaggia”, è una suggestiva fattoria, dai risvolti eclettici, unica nel suo genere

OSARE E VALORIZZARE

Un attico fronte mare per un proprietario abile e appassionatonavigatore, connubio che ha reso questi spazi