Luci-e-ombre-casa-Polignano-geometrie-rizomatiche-Living

LUCI E OMBRE

12/04/2021

Le luci naturali sono il tema centrale del progetto di questa casa unifamiliare ubicata a Polignano a Mare, piccolo centro sulla costa pugliese.

Il disegno irregolare della facciata richiama la prossimità virtuale di una natura che può essere solo immaginata nel contesto urbano consolidato.

In alcune ore del giorno il gioco di luci ed ombre crea nei profili sui pavimenti e sulle pareti bianche la percezione illusoria di trovarsi in un ambiente naturale.

Urbanisticamente il progetto consiste nella sostituzione edilizia di un fabbricato esistente su tre livelli. Per ottimizzare l’ingresso delle luci si è optato per lo svuotamento della facciata e l’eliminazione dei tramezzi, in funzione di una riconfigurazione degli ambienti.

Il primo livello è occupato dal living, caratterizzato dal soffitto alto 3.50 metri e dalla grande vetrata in acciaio Corten che chiude il prospetto su strada e il lato occupato dalla scala di ingresso. Quest’ultima è stata ripensata con un vago richiamo agli antichi “profferli”, tipici delle abitazioni dei centri storici pugliesi. In questo modo il living si configura come uno spazio molto aperto verso l’esterno.

Se da un lato la scelta della grande vetrata risolveva il problema delle luci, dall’altro poneva quello dell’assenza di un panorama che giustificasse la diretta relazione con l’esterno. Si è pertanto deciso di “disegnare” un contesto, opponendo alla banalità e alla chiusura dell’edificio prospiciente la ricchezza grafica e formale del nuovo intervento.

Le geometrie rizomatiche richiamano rami di alberi virtuali che al mattino creano un gioco di luci e ombre sulle superfici interne aumentando la qualità e l’esperienza percettiva degli ambienti.

Luci-e-ombre-casa-Polignano-geometrie-rizomatiche-Living

Lo stesso effetto si crea al secondo livello, occupato dalle due camere da letto, e all’ultimo piano, dove sono state ricavate la cucina, la lavanderia e due piccole aree esterne: il terrazzo su strada e un patio verde centrale.

Luci-e-ombre-casa-Polignano-geometrie-rizomatiche-Cucina

L’architetto Antonella Mari, che ha curato il progetto, ci racconta: “Le parole chiave in questo intervento sono state: luminosità, trasparenza, apertura verso l’esterno, fluidità e flessibilità degli spazi, qualità materica e percettiva. Il risultato è un interno da vivere percorrendolo, muovendosi dentro, seguendone il flusso e lo sviluppo verticale degli spazi sfalsati.

Non ci sono porte se non nei bagni. L’arredo è ridotto all’essenziale e integrato nelle strutture. Infatti, il volume sospeso centrale, oltre a contenere il bagno principale e il guardaroba, comprende l’armadio della camera da letto e il piano di lavoro della cucina al piano superiore. I colori e i materiali di finitura scelti per i pavimenti, per le pareti e i rivestimenti sono neutri.

Il bianco è il colore dell’edilizia tradizionale pugliese e il colore della modernità: esalta la luminosità e conferisce silenzio, in contrasto con le texture del legno, con le geometrie delle vetrate e con le ombre a tratti generate dalla luce esterna” conclude l’architetto.

Ph. Gianni Franchellucci – Testo Robert Paulo Prall

Argomenti

Seguici su

Ultime da HOME

ammaliante-unita-di-contrasti-0425

AMMALIANTE UNITÀ DI CONTRASTI

A Mantova la ristrutturazione del piano nobile di un palazzo cinquecentesco svela le tracce del passato, valorizzando il presente A Mantova, una
intimo-rifugio-0425

INTIMO RIFUGIO

A Monguelfo Tesido, in provincia di Bolzano, la progettazione e la creazione di un’accogliente e rigenerante casa vacanze da vivere tutto l’anno
scelta-di-stile-0425

SCELTA DI STILE

Un’alta cifra stilistica definisce il mood di questo grande appartamento La scelta dell’acquisto di questo appartamento a Napoli, nel Vomero, si innesta
casa-gioiello-0425

CASA GIOIELLO

Far Arreda riveste di poesia questo progetto: una casa emblematica dal fascino classico e contemporaneo Una villa costruita ex novo, circondata da
bianco-e-nero-0425

BIANCO E NERO

ostiliomobili, in collaborazione con Dep Studio, arreda questo progetto dal carattere unico che lascia emergere personalità e grinta In un contesto paesaggistico
Vai a

Don't Miss