minimalismo-black-and-white-feb-24

MINIMALISMO BLACK AND WHITE

06/02/2024

Una dimora in cui il minimalismo si fonde con elementi etnici dalla forte connotazione visiva, tutto su piani decisamente bi-optical all’insegna del bianco e del nero.

Il mal d’Africa è spesso fatale: se si è stati più di una volta, quei paesaggi rimangono impressi! Anche Marzena e Albert hanno portato con sé sculture e maschere tribali che si fondono agli accenti bianchi e neri della loro casa.

Il minimalismo è il filo conduttore degli arredi scelti con cura e talora disegnati dai padroni di casa, lei interior, lui architetto. All’interno dell’edificio circondato dal verde della Slesia, in Polonia, il cemento è stato accostato a legni esotici, al vetro e al metallo, in un connubio di grande raffinatezza nella sua spartana semplicità.

In camera da letto, alle pareti, sono stati posizionati i mattoni recuperati da un antico caseggiato. Identici mattoni, stavolta dipinti di bianco, sono evidenti sul muro della cucina. I coniugi ci confermano che nella loro dimora hanno utilizzato unicamente tessuti naturali, quali lino e mussola dalle tende ai copriletti.

La struttura abitativa si sviluppa su due livelli con l’alternanza di pavimenti, pareti e mobili tutti bianchi e neri con pochissime declinazioni cromatiche date da elementi d’arredo.

minimalismo-black-and-white-feb-24

Qualche concessione al romanticismo si ravvisa nella bella panchetta capitonné con i piedi desinenti e scialbati nel bagno padronale e nella comoda poltrona imbottita e dalla nuance rosa cipria, accostata alla scrivania.

Nel soggiorno/pranzo, le cromie sono bilanciate dal tavolo, trovato a Cracovia, alle avvolgenti sedie in cuoio fino al comodissimo divano all black.

minimalismo-black-and-white-feb-24

Lo studiolo è molto cool: lo scrittoio, lo schedario, la lampada da terra e la grande cartina d’antan dell’Africa, la maschera e la pelle black and white sul pavimento riassumono in toto il mood di tutti gli ambienti.

Nella parte superiore della casa, alcune travi sono state lasciate a vista e imbiancate come le pareti, in modo da rimarcare le linee architettoniche.

Interior Design Marzena Machoś - Stylist Joanna Kowalczyk - Foto Igor Dziedzicki - Testo Jacek Kruazyr

Argomenti

Seguici su

Ultime da HOME

anima-scultorea

ANIMA SCULTOREA

In Costa Smeralda il nuovo concept di “villa retreat”: un’innovativa e contemporanea opera d’arte Il forte desiderio di abitare e vivere l’isola
esclusiva-bellezza

ESCLUSIVA BELLEZZA

Far Arreda allestisce gli interni di questa villa sul lago di Garda, un gioiello dal fascino essenziale e dalla personalità esclusiva Nella
non-solo-vacanze

NON SOLO VACANZE

Una tipica architettura rurale della Sicilia orientale, circondata da una rigogliosa macchia mediterranea, rivive dopo un’attenta ristrutturazione La grande casa dal colore
suggestioni-en-plein-air

SUGGESTIONI EN PLEIN AIR

Il quadro magico degli elementi e le molteplici sfumature di verde offerte dalla natura circostante abbracciano questa incantevole residenza Il progetto di
Vai a

Don't Miss