un-po-storia-un-po-glamour

UN PO’ STORIA UN PO’ GLAMOUR

08/04/2024

L’essenzialità gioca il suo ruolo fondamentale in questo progetto. La ristrutturazione ha rinnovato un pezzo di storia creando un habitat pieno di fascino.

Restaurata dall’architetto Wespi de Meuron, questa abitazione sita a Scaiano, in Svizzera, caratterizzata da un rivestimento in pietra, è stata un tempo considerata un edificio raro, ora preservato dal villaggio storico confinante con la casa.

Il grande svantaggio del sito è stata l’assenza di una strada adeguata: l’unico modo per spostarsi era a piedi e ciò ha reso molto difficoltose le operazioni di restauro.

La casa in sé è compatta e contenuta, con ingresso dal piano terra e dal piano superiore. Tra le varie modifiche apportate anche la realizzazione di un ulteriore bagno al piano interrato, scavando il sottosuolo, poiché, essendo la casa di modeste dimensioni non c’era abbastanza spazio fuori terra. Anche il vecchio tetto è stato variato con uno piano, ottenendo così una nuova forma astratta, moderna e allo stesso tempo antica, visto l’utilizzo dei materiali recuperati (pietre naturali).

un-po-storia-un-po-glamour

Gli spazi interni sono caratterizzati da diversi livelli, collegati tra loro da tante piccole scale che danno carattere alla casa. Molte delle aperture sono state posizionate strategicamente per far entrare la luce fino al seminterrato.

L’arredo, essenziale e minimalista, lascia che sia l’essenza del luogo a parlare e a infondere calore e accoglienza. Un’eleganza sobria avvolge i volumi e la luce infonde vigore alle superfici “arredando” il vuoto volutamente lasciato.

un-po-storia-un-po-glamour

Il risultato è quello di una casa-vacanze particolare e suggestiva, un rifugio per viaggiatori che desiderano rilassarsi in ambienti esclusivi che trasudano storia e modernità, con panoramiche esclusive, tra scorci di lago, montagne e la storica bellezza del villaggio circostante. 

Progetto WESPI DE MEURON - Foto MICHELE BIANCUCCI

Argomenti

Seguici su

Ultime da HOME

ammaliante-unita-di-contrasti-0425

AMMALIANTE UNITÀ DI CONTRASTI

A Mantova la ristrutturazione del piano nobile di un palazzo cinquecentesco svela le tracce del passato, valorizzando il presente A Mantova, una
intimo-rifugio-0425

INTIMO RIFUGIO

A Monguelfo Tesido, in provincia di Bolzano, la progettazione e la creazione di un’accogliente e rigenerante casa vacanze da vivere tutto l’anno
scelta-di-stile-0425

SCELTA DI STILE

Un’alta cifra stilistica definisce il mood di questo grande appartamento La scelta dell’acquisto di questo appartamento a Napoli, nel Vomero, si innesta
casa-gioiello-0425

CASA GIOIELLO

Far Arreda riveste di poesia questo progetto: una casa emblematica dal fascino classico e contemporaneo Una villa costruita ex novo, circondata da
bianco-e-nero-0425

BIANCO E NERO

ostiliomobili, in collaborazione con Dep Studio, arreda questo progetto dal carattere unico che lascia emergere personalità e grinta In un contesto paesaggistico
Vai a

Don't Miss