affresco-contemporaneo

AFFRESCO CONTEMPORANEO

05/09/2024

Un casale antico in Toscana è stato recuperato, enfatizzando e preservandone le peculiarità architettoniche e storiche.

Gli architetti Monica Rossi e Claudio Cencetti dello studio Archidomus tengono a precisare che “ogni progetto è recupero; ha una storia e un’estetica diverse, ispirate dal luogo, dai committenti, dalla struttura e dalle tipologie uniche del fabbricato”.

In sede di progettazione sono stati enfatizzati i solai realizzati in legno e cotto e valorizzate le murature in pietra. Grande valenza visiva hanno assunto i ritmi generati dai pieni e dai vuoti delle aperture esterne. Anche i materiali utilizzati nel restauro della struttura architettonica sono tutti di recupero come i piani pavimentali con tavolato in legno di rovere e cotto.

affresco-contemporaneo

Per quanto concerne gli elementi d’arredo e i complementi, sono stati selezionati mobili caratterizzati dal design moderno. I divani, siglati Baxter e Cappellini, si coniugano in modo armonico con le lampade di Artemide e di FontanaArte o con alcuni vasi disegnati dal notissimo designer ligure Gaetano Pesce.

In tema di opere d’arte, sono stati accostati quadri italiani del XVI secolo ad altri, scelti tra dipinti su tela e fotografie di artisti contemporanei sia italiani che stranieri.

affresco-contemporaneo

Le camere da letto e il piano sottostanti sono caratterizzati dal medesimo mood che pervade gli ambienti distribuiti sui tre differenti livelli del casale. Dalle finestre entrano la luce e la forza del paesaggio che avvolge l’antico villino, ora tornato a una nuova funzione abitativa.

L’articolo continua su DENTROCASA in edicola e online.

Progetto ARCH. MONICA ROSSI, ARCH. CLAUDIO CENCETTI
Foto FRANCESCO CORRADO
Testo JACEK KRUAZYR

Argomenti

Seguici su

Ultime da HOME

il-ruggito-del-glamour

IL RUGGITO DEL GLAMOUR

Incanto e seduzione tracciano le sorti di questo settecentesco casale rinato a nuovo splendore grazie al gusto eclettico e originale del suo
vibranti-sinergie

VIBRANTI SINERGIE

L’appassionante metamorfosi di un appartamento ha trasformato in un autentico rifugio di eleganza e serenità a contatto con la natura La Camilluccia,
la-storia-nella-modernita

LA STORIA NELLA MODERNITÀ

Nella silenziosa oasi di pace di un antico monastero quattrocentesco, l’elegante restyling di una signorile dimora veronese Sulle rinomate colline di Verona,
lasciare-il-segno

LASCIARE IL SEGNO

Uno spazio domestico che racchiude l’essenza dell’abitare secondo uno stile personale, studiato appositamente per rendere ogni momento completamente esclusivo Personalizzare non significa
a-regola-darte-2

A REGOLA D’ARTE

A Mantova un restyling moderno ridefinisce l’identità degli interni di un appartamento in un palazzo storico All’interno di un noto palazzo storico,
Vai a

Don't Miss