Un sapiente mix di stili caratterizza “La casa degli antichi gelsi” un progetto totalmente libero, dove la creatività ha dato il meglio di sé
Due interior designers e il loro spazio relax, un connubio che non può che scatenare un’esplosione di idee decor e di felici intuizioni. Roberto Barbero e José Maria Rodriguez dello Studio Rodriguez, hanno così pensato la loro casa per il fine settimana e cercando nei dintorni di Alassio.
“La Casa degli antichi gelsi” è stata infatti coerentemente progettata secondo un’attenta commistione tra passato e presente.
L’antica pietra interna si fonde con i moderni rivestimenti più funzionali e pratici, mentre mobili vintage, trovati nei mercatini delle pulci del sud della Francia, si mescolano con preziosi tessuti contemporanei e lussuose scatole.
Una casa questa che, oltre all’estetica, considera seriamente l’aspetto green, dove l’energia è fornita dal sole e non viene dispersa per l’ottima coibentazione.
Si respira una dolce aria vacanziera, dettata da varie idee, quali la libreria aerea sospesa grazie a un gioco di riutilizzo degli stessi tralicci di cantiere. Ma ci sono anche: il grande albero che sovrasta l’ingresso, colonna portante della casa ludicamente camuffata. I contrasti vengono calibrati e scelti per creare quelle armonie che non disturbano, ma trasmettono quel senso di pace e di relax facendo sentire a proprio agio qualunque ospite.
L’esterno, tutto in pietra, si armonizza perfettamente con la location di questo minuscolo borgo da cui si gode di una gradevole vista. Il dolce clima ligure è complice di festose serate tra amici, infatti l’attrezzatissimo patio giardino diventa d’estate quasi un grande salotto e una sala da pranzo open air, mentre d’inverno le grandi vetrate ad arco permettono di godere ugualmente del verde dalla calda atmosfera della rustica cucina.
L’articolo continua su DENTROCASA in edicola e online.
Progetto ROBERTO BARBERO e JOSÉ MARIA RODRIGUEZ – STUDIO RODRIGUEZ
Foto GIANNI FRANCHELLUCCI
Testo ROBERTO BEGNINI
Seguici su