metti-una-sera-a-cena

METTI UNA SERA A CENA

05/02/2025

La ristrutturazione di un grande appartamento in un palazzo degli anni ’50, si è basata sul concetto di una progettazione compenetrata

“Metti una sera a cena”, afferma Fabrizio Mautone, noto architetto napoletano (esperto e autore di volumi su Gio Ponti), a proposito di questo progetto di ristrutturazione.

L’intento è stato quello di realizzare una casa aperta agli amici, che si sviluppa su una superficie di 250 mq suddivisi in 12 ambienti, 4 bagni e 40 mq di terrazzo.

L’appartamento si trova all’interno di un palazzo che Davide Pacanowski, architetto e ingegnere polacco, realizzò nel 1953 sulla collina di Posillipo.

All’interno degli spazi abitativi, arredi di produzione si fondono con altri realizzati su disegno e alcuni di famiglia, in modo da restituire un’atmosfera di sobrietà contemporanea. L’idea di creare un’omogeneità materica ha comportato la scelta di un’unica pavimentazione in legno di rovere sbiancato.

metti-una-sera-a-cena

L’ampio salone è diviso in tre zone distinte dagli arredi. Nella prima parte, l’area conversazione è organizzata con divani e tavolini bassi. Nell’area pranzo, il tavolo è corredato da eleganti poltroncine.

Di diversa impostazione la zona notte, dove i colori predominano, dal bleu denim del disimpegno, contrastato solo da un’opera di Capogrossi, all’ampio spogliatoio della zona padronale.

Il bagno padronale, mascherato da una porta a specchio, ci restituisce un’immagine più prossima a un’area wellness. Stesso discorso per la camera da letto padronale, schermata da un’analoga porta a specchio, che ci introduce in questo ambiente raccolto.

L’articolo continua su DENTROCASA in edicola e online.

Progetto di ristrutturazione FABRIZIO MAUTONE
Foto MANUELA PRIORE
Testo JACEK KRUAZYR

Argomenti

Seguici su

Ultime da HOME

autenticita-e-design

AUTENTICITÀ E DESIGN

Una splendida tenuta immersa nella quiete della campagna toscana, con una vista che spazia fino al mare Lo Studio Riviello Architetti Associati
anima-pop

ANIMA POP

Un appartamento singolare, in cui lo spirito giovanile si esprime attraverso soluzioni fresche e dinamiche A Brescia, all’ultimo piano di una palazzina,
regia-dautore

REGIA D’AUTORE

Un gioiello contemporaneo immerso nel paesaggio che lo ospita. Partner dell’intervento Derada, che ancora una volta lascia il segno con eleganza e
personalizzare-la-quotidianita

PERSONALIZZARE LA QUOTIDIANITÀ

Una villa lussuosa si distingue per la qualità dei suoi interni, progettati e forniti da Far Arreda, che non rinuncia mai all’inventiva
larmonia-con-vista-mare

L’ARMONIA CON VISTA MARE

Un’abitazione di prestigio affacciata sul mare, dove comfort e carattere si fondono in un racconto di stile Affacciata sul mare di Jesolo,
Vai a

Don't Miss