l'oro rosso - dicembre 2014
l'oro rosso - dicembre 2014

l’oro rosso

05/12/2014

Pochi materiali come il rame trovano facilmente spazio in ambienti di stili molto diversi, dal moderno al contemporaneo, dallo shabby al vintage. Sarà per il suo aspetto affascinante, sempre riconoscibile nelle sue varianti; sarà per le caratteristiche tecniche, che lo rendono decisamente versatile. Di fatto il rame viene utilizzato in moltissimi ambiti: oggetti per la scrivania, decorazioni, mobili, termoarredi, utensili per la cucina, lampade e lanterne, come materiale principale o rivestimento. Dona un tocco di luce agli ambienti moderni, evoca atmosfere dei tempi passati accostato a stili classici o dal sapore etnico e, come per tutte le personalità sfaccettate e seducenti, capita che altri materiali ne imitino le caratteristiche estetiche. Ecco perché non c’è da stupirsi se lo chiamano “oro rosso”.

di veronica bettoni

Argomenti

Seguici su

Ultime da DC Glam

reisinger-nov-23

ANDRES REISINGER: PINK ATTITUDE

“UNCLASSIFIABLE” L’artista digitale e designer Andrés Reisinger presenta “Unclassifiable”, il primo libro che riscopre la sua visione creativa. Una ricca composizione che
Vai a