TARTAN MANIA DENTROCASA GENNAIO 2019
TARTAN MANIA DENTROCASA GENNAIO 2019

TARTAN MANIA

Pochi motivi sono capaci di conservare il loro valore tradizionale ed apparire attuali e attraenti nelle declinazioni moderne quanto il Tantan. Chiamato anche semplicemente “lo scozzese”, è il tessuto originario dei tipici kilt delle Highlands, caratterizzato dal celebre pattern a quadri. Ne esistono tipi molto diversi, ognuno dei quali, a partire dalla fine del 1700, rappresenta un clan delle famiglie dell’alta società scozzese.

La moda ciclicamente ne ha reinventato l’utilizzo, con interpretazioni e significati diversi a seconda delle epoche, dal bon ton dello stile Preppy delle classi benestanti americane alla corrente grunge degli anni ’90. Da sempre progettisti, stilisti e artigiani si sono lasciati sedurre da questo motivo, riproponendolo e riportandolo in auge.

Le declinazioni sono numerose, nel classico rosso, frequente nei temi natalizi, o in combinazioni di colori più brillanti, dal carattere più fresco e primaverile, su tessuti tradizionali o materiali come legno e plastica, fino alla sua traduzione nell’essenziale gioco di linee e intersezioni che lo caratterizza, inciso su superfici di arredi e complementi.

In ogni sua variante, si conferma una delle fantasie più ricorrenti per vestire una casa con toni avvolgenti, sempre eleganti e raffinati, capaci di scaldare e ravvivare l’ambiente.

[Best_Wordpress_Gallery id=”623″ gal_title=”TARTAN-MANIA-PHOTO”]


di Veronica Bettoni

Ultime da DC Glam

AMÉLIE MAISON D’ART

Amélie Maison d’Art: emozioni d’arte in un ambiente suggestivo e contemporaneo.  Amélie du Chalard apre una

FENDI FACTORY

L’innovativo polo per la pelletteria soddisferà gli standard più rigorosi in termini di sostenibilità ambientale e

VIVA MAGENTA

“Una tonalità non convenzionale per un tempo non convenzionale”: è così che l’autorevole Istituto del Colore