riva lofts florence
riva lofts florence

RIVA LOFTS FLORENCE

06/10/2014

La metamorfosi di un antico opificio ottocentesco in uno spazio contemporaneo. L’architetto Claudio Nardi firma la sapiente evoluzione di questo luogo trasformato in eleganti “dimore per ospiti”.

progettazione arch. claudio nardi – ph michele biancucci

Il Riva Lofts si affaccia generoso sulla “rive gauche” dell’Arno e da questa prospettiva, attraverso il giardino da cui si aprono scorci suggestivi sullo storico Parco delle Cascine, l’articolato complesso di edifici svela le sue origini. La storia è visibile nella conformazione del luogo e nella morfologia degli organismi. Le tracce del tempo sono indelebilmente forgiate nelle possenti pareti in pietra, sobrie e materiche, che custodiscono la sua anima plasmata con sostanze e lineamenti inediti. Diviene eredità del passato anche lo spirito di condivisione, legato alla cultura del fare, che storicamente appartiene alla vocazione di questi territori. Nel 1999, questo piccolo borgo diventa l’atelier di progettazione architettonica di Claudio Nardi e, successivamente, in continuità con l’idea di vivere nuove esperienze, prende vita l’inedito “trend dell’ospitalità”. Nove appartamenti concepiti con lo spirito degli “Studio” francesi, che fondono uno stile metropolitano e un’atmosfera accogliente e domestica; è un connubio tra l’essere a casa e l’essere altrove. La fusione rappresenta il filo conduttore della concezione della struttura: i volumi rigorosi sono contaminati dalla presenza di elementi storici recuperati, oggetti di modernariato, arredi anni Cinquanta, oltre ad elementi di design. Gli “Studio” hanno ingressi indipendenti e sono dotati di cucine di design completamente attrezzate; presentano dimensioni ed organizzazione degli spazi differenti, mentre il denominatore comune è rappresentato dallo stile, unico e caratterizzante, che riflette l’arte di chi li ha progettati. Sono disponibili “Loft Studios” di circa 100 mq, sistemazioni “Superior Delux”, “Delux” e “Standard” di metratura inferiore, sempre caratterizzati da intima accoglienza e spazio esterno. Un perfetto bilanciamento tra la contemporaneità del segno architettonico ed il calore di un edificio storico.

 

Argomenti

Seguici su

Ultime da LUXURY & WELLNESS

lusso-gentile

LUSSO GENTILE

Il vero lusso? Sentirsi accolti. Sempre. C’è un tempo nuovo che bussa alla porta del lavoro. Un tempo in cui il benessere
magic-halo-effect

MAGIC HALO EFFECT

Capri: un sogno che non finisce. J.K. Place: un rifugio di stile nella magia dell’isola blu Una vista degli interni – ph.
ancora-hotel

ANCORA HOTEL

Lo storico hotel rinasce con la visione di Renzo Rosso Dopo un attento lavoro di restauro e reinterpretazione, l’Ancora ha riaperto ufficialmente
roma-e-bulgari

ROMA È BULGARI

Architettura e design nel segno dell’alta gioielleria Bulgari Inaugurato il 9 giugno 2023, Bulgari Hotel Roma è il secondo hotel in Italia
casa-angelina

CASA ANGELINA

Sospeso sulle scogliere di Praiano, un buen retiro contemporaneo: stile mediterraneo autentico, atmosfera rarefatta, gastronomia d’eccellenza A Praiano, borgo incastonato tra Positano
Vai a