oman, soggiornare in una perla
oman, soggiornare in una perla

OMAN, SOGGIORNARE IN UNA PERLA

10/02/2015

[Best_Wordpress_Gallery id=”137″ gal_title=”OMAN-PERLA-PHOTO”]

Nella penisola arabica, un luogo dai paesaggi meravigliosi, dalla natura ancora incontaminata e abitato da un popolo cordiale e gentile.

ph e testo betty colombo

 

Ci troviamo in una meta ideale non solo per i viaggiatori esperti ma anche per le famiglie. Salalah è la più grande città della provincia di Dhofar, nella parte meridionale del Paese, un piccolo paradiso noto per la produzione dell’incenso. Qui ha aperto i battenti una nuova struttura del gruppo alberghiero Rotana, marchio di lusso della penisola arabica. Affacciata sull’Oceano Indiano consta di 400 camere e suite che si snodano in una laguna, tra giochi di acqua naturale e artificiale. Le unità che compongono l’hotel sono tutte realizzate con roccia desertica e si integrano perfettamente al paesaggio attraverso un movimento sinuoso di volumi, arcate, vie e canali. Un sapore costruttivo tradizionale, che si alterna con il recente design minimalista: disegni geometrici, arabeschi e ampi archi in pietra regalano il fascino e l’imponenza delle cattedrali e dei luoghi di meditazione. Il Rotana è un ottimo punto di partenza per la scoperta del territorio, molto interessante anche per lo spazio dedicato a benessere e relax, grazie ai trattamenti della SPA, completa di terme e diverse proposte per gli sportivi: due piscine, campi da tennis, Bodylines Fitness & Wellness, oltre che attività da svolgere in mare. Salalah è una località molto conosciuta dai sub: da qui partono le immersioni per scoprire antichi relitti affondati nei secoli scorsi. Inoltre lo standard qualitativo è altissimo pur mantenendo un tariffario contenuto, dettaglio non indifferente se si decide di partire con tutta la famiglia. In camera e nelle aree comuni è presente la connessione Internet ad alta velocità, la cassaforte, il telefono con segreteria telefonica, la TV con collegamento satellitare, la macchina del tè e quella del caffè. Eccellente l’offerta culinaria, con cinque tipologie diverse di ristorazione e una proposta di pasticceria che da sola varrebbe il viaggio. Il volo è molto comodo se si utilizza la compagnia di bandiera Oman Air, con un unico scalo a Muscat e partenze dall’Italia quattro volte a settimana. Il fuso orario è solo di 2 ore, limitando al massimo il jet lag.

Argomenti

Seguici su

Ultime da LUXURY & WELLNESS

naturali-alleanze

NATURALI ALLEANZE

Legno di cirmolo, quercia e quarzite argentea, la tipica roccia dolomitica, come elementi base di ambienti vocati all’ospitalità L’architetto altoatesino Hugo Demetz
neapolis-place-to-go-gennaio

NEAPOLIS

La città si veste di nuovo Esiste un luogo sospeso dove sulle vestigia dell’antico, non c’è nessuna novità. L’ossimoro è questo: a
effetto-colore

EFFETTO COLORE

Il progetto di Parisotto+Formenton Architetti per il nuovo headquarters di cc-tapis Parisotto+Formenton Architetti firma la nuova sede di cc-tapis. L’headquarters occupa un
Vai a