Un’oasi tra i vulcani



A Lanzarote, circondato da un imponente paesaggio vulcanico, questo rifugio è l’autentica rappresentazione della fusione tra natura e architettura. Originariamente era una fattoria con stalle e magazzino agricolo, successivamente è stata trasformata, dal proprietario in collaborazione con lo studio di architettura SAL, in una vera chicca che offre un’esperienza unica sull’isola.

Incastonata tra le pieghe vulcaniche e i venti atlantici, Lanzarote è un luogo in cui il tempo sembra sospeso. La Casita de Femés è più di un semplice luogo in cui soggiornare: è un dialogo tra la terra e un vivere consapevole.


Il design incontra la terra: gli interni di La Casita de Femés sono minimalisti, ma pieni di sentimento. La pietra grezza, il cemento e i dettagli artigianali portano all’interno della Casita il paesaggio vulcanico circostante.
Ogni oggetto ha il suo posto; nulla è casuale. C’è un lusso silenzioso, che si adatta bene all’estetica: funzionale, raffinata, radicata.

La Casita de Femés è un modo di vedere. Un modo di ricordare che la semplicità, quando plasmata da intenzione e cura, può essere la più alta forma di eleganza. E questo, forse, è il vero lusso.
L’articolo continua su DENTROCASA in edicola e online.
Seguici su