un-tempo-imprevedibile-marzo-24

UN TEMPO IMPREVEDIBILE

08/03/2024
natali-editoriale

Marzo non contempla un vero e proprio dress code. È un tempo imprevedibile, versatile, proverbialmente pazzo. Passa dalle piogge improvvise alle prime, attesissime, avvisaglie di bel tempo.

Da qui la scelta editoriale di realizzare un numero che rispecchi a pieno il mood del periodo, puntando quindi su servizi “eclettici”, dall’anima trasversale, nei quali da un lato si respira ancora l’atmosfera tipicamente invernale e dall’altro si intravede il desiderio di aprirsi all’incombente primavera. Tempo di attese, tempo di aspettative…

Potete quindi addentrarvi nei suggestivi ambienti di uno spazioso chalet ubicato

sul Tonale, a Ponte di Legno, una casa vacanze immersa nella natura e circondata dalle montagne: alla base una progettazione rigorosa e dettagliata per dare vita ad un contesto estremamente confortevole, stiloso e rilassante.

E poi vi potete tuffare nella raffinatezza degli ambienti di Palazzo Ciopeta, a Verona, oggetto di una ristrutturazione e riqualificazione che ne hanno valorizzato i già affascinanti spazi. Di seguito ecco un’ariosa villa sul Lago di Garda, rinata grazie ad un restyling fresco ed elegante connotato anche da un grande desiderio di personalizzazione. E, sempre in tema di opere “sartoriali”, perché non ammirare gli spazi ricercati di un appartamento milanese nel quale ogni superficie è stata confezionata ad hoc e ottimizzata al meglio delle sue possibilità…

Addentrandoci nei contenuti della rivista, la nostra ricerca del “bello” prosegue questo mese ospitando l’opera di Guido Taroni, fotografo internazionale che abbiamo intervistato per voi spaziando fra i tanti aspetti della sua dimensione artistica. Un percorso raffinato e suggestivo che si snoda sul fil rouge dell’emozione, lo stesso che ispira e muove i passi proprio di DENTROCASA.

Andate a scoprire i suoi lavori, fra immagini di interni, moda, ritrattistica e still life…

Il prossimo aprile sarà il mese del Salone del Mobile di Milano, l’appuntamento di respiro internazionale più atteso e acclamato da operatori e professionisti del settore, e DENTROCASA, lo vedrete, sarà ancora una volta in prima linea.

Un saluto a tutti!

Marzo non contempla un vero e proprio dress code. È un tempo imprevedibile, versatile, proverbialmente pazzo. Passa dalle piogge improvvise alle prime, attesissime, avvisaglie di bel tempo.

Da qui la scelta editoriale di realizzare un numero che rispecchi a pieno il mood del periodo, puntando quindi su servizi “eclettici”, dall’anima trasversale, nei quali da un lato si respira ancora l’atmosfera tipicamente invernale e dall’altro si intravede il desiderio di aprirsi all’incombente primavera. Tempo di attese, tempo di aspettative…

Potete quindi addentrarvi nei suggestivi ambienti di uno spazioso chalet ubicato

sul Tonale, a Ponte di Legno, una casa vacanze immersa nella natura e circondata dalle montagne: alla base una progettazione rigorosa e dettagliata per dare vita ad un contesto estremamente confortevole, stiloso e rilassante.

E poi vi potete tuffare nella raffinatezza degli ambienti di Palazzo Ciopeta, a Verona, oggetto di una ristrutturazione e riqualificazione che ne hanno valorizzato i già affascinanti spazi. Di seguito ecco un’ariosa villa sul Lago di Garda, rinata grazie ad un restyling fresco ed elegante connotato anche da un grande desiderio di personalizzazione. E, sempre in tema di opere “sartoriali”, perché non ammirare gli spazi ricercati di un appartamento milanese nel quale ogni superficie è stata confezionata ad hoc e ottimizzata al meglio delle sue possibilità…

Addentrandoci nei contenuti della rivista, la nostra ricerca del “bello” prosegue questo mese ospitando l’opera di Guido Taroni, fotografo internazionale che abbiamo intervistato per voi spaziando fra i tanti aspetti della sua dimensione artistica. Un percorso raffinato e suggestivo che si snoda sul fil rouge dell’emozione, lo stesso che ispira e muove i passi proprio di DENTROCASA.

Andate a scoprire i suoi lavori, fra immagini di interni, moda, ritrattistica e still life…

Il prossimo aprile sarà il mese del Salone del Mobile di Milano, l’appuntamento di respiro internazionale più atteso e acclamato da operatori e professionisti del settore, e DENTROCASA, lo vedrete, sarà ancora una volta in prima linea.

Un saluto a tutti!

DENTROCASA ti aspetta in edicola e in versione digitale.

Argomenti

Seguici su

Ultime da Editoriale

pellicole-di-unestate

PELLICOLE DI UN’ESTATE

La casa diventa un set. Tra design, materia e quella luce che solo l’estate sa regalare. E questo è il nostro film.
mettiti-in-pausa

METTITI IN PAUSA

Spazio, luce, distensione. Tregua. Mettiti in pausa, rallenta il ritmo, ascolta il tuo respiro. Sarà come coltivare un tempo sospeso, curare intermezzi
dialoghi-di-luce

DIALOGHI DI LUCE

Gli spazi reclamano orizzonti, prospettive nelle quali luce e colore assurgono al ruolo di protagonisti. L’estate chiama ed è il momento di
visioni-052025

VISIONI

Dall’alto la visuale si trasforma, si dilata. La prospettiva cambia e lo sguardo spazia. Protagonista della cover di maggio è volutamente una
al-salone-non-si-dorme-0425

“AL SALONE NON SI DORME”

“Al Salone non si dorme”. Prendo a prestito con piacere il titolo della splendida illustrazione realizzata dall’artista Mariuska per la cover del
Vai a

Don't Miss