dive mole giugno 2014 dentrocasa
dive mole giugno 2014 dentrocasa

DIVE ALLA MOLE

09/06/2014

La mostra “Best actress” celebra gli Oscar al femminile al Museo Nazionale del Cinema di Torino.

nell’immagine: Katharine Hepburn con Spencer Tracy in “Indovina chi viene a cena”.

La statuetta tributata a “La grande bellezza” di Paolo Sorrentino ha riacceso l’entusiasmo intorno al cinema d’autore. Un motivo in più per apprezzare la mostra dal tema “Best actress. Dive da Oscar” allestita fino al 31 agosto al Museo Nazionale del Cinema della Mole Antonelliana di Torino. Il focus è sulle 72 donne che fra il 1929 e oggi hanno ricevuto il prestigioso riconoscimento incantando gli spettatori di tutto il mondo. Grandi interpretazioni in rosa per ruoli di tutti i tipi, dal romantico al drammatico, dalla diva sexy al personaggio giocato sull’ironia. Un omaggio esclusivo ad icone di uno stile, di un tempo o di un cambiamento che hanno segnato le nostre vite. La storia del cinema, ma anche la storia delle nostre tradizioni, della società e del costume si srotolano come vecchie bobine agli occhi di un pubblico che non deve necessariamente essere un esperto in materia. Di impatto immediato infatti già l’esposizione info Fino al 31 agosto 2014 museocinema.it dive alla Mole La mostra “Best actress” celebra gli Oscar al femminile al Museo Nazionale del Cinema di Torino. la mostra stefania vitale sulla cancellata della Mole torinese che ospita l’ideale ricostruzione del red carpet affollato dalle splendide attrici in passerella fra ali di folla e fotografi. Si prosegue all’interno, nell’Aula del Tempio, per un totale di circa 370 pezzi provenienti dalle collezioni del Museo del Cinema, da collezionisti americani, inglesi e italiani e dall’ideatore della mostra Stephen Tapert. C’è da lustrarsi gli occhi tra bozzetti, costumi di scena e abiti da cerimonia indossati dalle attrici (e alcuni provenienti proprio dal loro guardaroba personale) nel corso della Notte degli Oscar. Meryl Streep, Jodie Foster, Emma Thompson e Nicole Kidman, ma anche le indimenticabili Katharine Hepburn e Elisabeth Taylor vivono su set immaginari riportando alla memoria scene che hanno fatto epoca, fra foto, sequenze di film, manifesti cinematografici e persino i biglietti di invito ufficiali alla cerimonia.
Ciak, si gira…

Fino al 31 agosto 2014 – museocinema.it

[ap_divider color=”#CCCCCC” style=”solid” thickness=”1px” width=”100%” mar_top=”20px” mar_bot=”20px”]

di Stefania Vitale

Argomenti

Seguici su

Ultime da ART & CULTURE

giorgio-armani-prive

GIORGIO ARMANI PRIVÉ

Vent’anni di Alta Moda Sarà visitabile fino al 28 dicembre la mostra GIORGIO ARMANI PRIVÉ 2005-2025, Vent’anni di Alta Moda: un excursus,
fondazione-garavani-e-giammetti

FONDAZIONE GARAVANI E GIAMMETTI

Orizzonti/Rosso è la prima esposizione della Fondazione Per la prima volta la Fondazione Garavani e Giammetti si presenta al pubblico in tutta
dc-art-luglio-25

DC ART Luglio ’25

Ecco la selezione di mostre ed eventi per il mese di Luglio Rondal Partridge, Dorothea Lange, fotografa della Resettlement Administration California, 1936,
Vai a