riva lofts florence
riva lofts florence

RIVA LOFTS FLORENCE

06/10/2014

La metamorfosi di un antico opificio ottocentesco in uno spazio contemporaneo. L’architetto Claudio Nardi firma la sapiente evoluzione di questo luogo trasformato in eleganti “dimore per ospiti”.

progettazione arch. claudio nardi – ph michele biancucci

Il Riva Lofts si affaccia generoso sulla “rive gauche” dell’Arno e da questa prospettiva, attraverso il giardino da cui si aprono scorci suggestivi sullo storico Parco delle Cascine, l’articolato complesso di edifici svela le sue origini. La storia è visibile nella conformazione del luogo e nella morfologia degli organismi. Le tracce del tempo sono indelebilmente forgiate nelle possenti pareti in pietra, sobrie e materiche, che custodiscono la sua anima plasmata con sostanze e lineamenti inediti. Diviene eredità del passato anche lo spirito di condivisione, legato alla cultura del fare, che storicamente appartiene alla vocazione di questi territori. Nel 1999, questo piccolo borgo diventa l’atelier di progettazione architettonica di Claudio Nardi e, successivamente, in continuità con l’idea di vivere nuove esperienze, prende vita l’inedito “trend dell’ospitalità”. Nove appartamenti concepiti con lo spirito degli “Studio” francesi, che fondono uno stile metropolitano e un’atmosfera accogliente e domestica; è un connubio tra l’essere a casa e l’essere altrove. La fusione rappresenta il filo conduttore della concezione della struttura: i volumi rigorosi sono contaminati dalla presenza di elementi storici recuperati, oggetti di modernariato, arredi anni Cinquanta, oltre ad elementi di design. Gli “Studio” hanno ingressi indipendenti e sono dotati di cucine di design completamente attrezzate; presentano dimensioni ed organizzazione degli spazi differenti, mentre il denominatore comune è rappresentato dallo stile, unico e caratterizzante, che riflette l’arte di chi li ha progettati. Sono disponibili “Loft Studios” di circa 100 mq, sistemazioni “Superior Delux”, “Delux” e “Standard” di metratura inferiore, sempre caratterizzati da intima accoglienza e spazio esterno. Un perfetto bilanciamento tra la contemporaneità del segno architettonico ed il calore di un edificio storico.

 

Argomenti

Seguici su

Adv

Ultime da LUXURY & WELLNESS

la-montagna-incantata

LA MONTAGNA INCANTATA

23 chalet di charme ridefiniscono l’accoglienza alpina Un microcosmo sul versante del bosco. Un piccolo presepe di 23 casette in legno e
mario-testino

MARIO TESTINO

A beautiful world A Beautiful World è il nuovo progetto ideato e realizzato da Mario Testino, uno dei fotografi contemporanei più rinomati
stone-soup-a-star-is-reborn

STONE SOUP: A STAR IS (RE)BORN

Rieducare all’estetica e al bello C’era una volta, a Brescia, in un vicolo privato un piccolo gioiello per spiriti liberi e streetwear
azimut-magellano-66

AZIMUT MAGELLANO 66

Un connubio vincente fra tecnologia all’avanguardia e attenzione all’ambiente Magellano 66 è dedicato a chi ama lunghe crociere in totale libertà e
Vai a