la-casa-dei-rossi

“LA CASA DEI ROSSI”

08/04/2024

Ecco come un appartamento milanese si trasforma e si mostra nella sua affascinante quotidianità.

L’architetto Luigi Ferrario firma quest’intervento di restauro eseguito in un appartamento all’ultimo piano di un edificio monumentale di inizio Novecento, nei pressi di Piazza Piemonte a Milano, caratterizzato dal dialogo tra la conservazione degli elementi architettonici originari e l’inserimento di elementi compositivi decisamente contemporanei.

La casa dei rossi” è così denominata per il nome dei precedenti proprietari, ma soprattutto per il colore dei mobili contenitori collocati nello spazio di ingresso che funge anche da luogo di distribuzione per i nuovi ambienti progettati.

la-casa-dei-rossi

L’ingresso, infatti, non è delimitato da pareti in muratura, ma da singoli contenitori verticali in legno verniciato di rosso, posizionati su ruote e spostabili lungo una maglia di guide di scorrimento a soffitto. Ognuno di tali elementi può essere ruotato, traslato e aggregato.

Cucina, pranzo, soggiorno, studio e camere da letto, perfino un’ampia stanza da bagno, sono accessibili dall’ingresso e vengono separati da questo grazie ai mobili contenitori.

la-casa-dei-rossi

La memoria del perimetro degli ambienti originari della casa è mantenuta mediante l’uso di un inserto in wengé nelle pavimentazioni in legno e, nello stesso tempo, è sottolineato a soffitto dalla conservazione delle cornici classiche preesistenti.

La sala da bagno, infine, è un grande spazio unitario nel quale sono stati progettati e realizzati due bagni, uno per lui e uno per lei, più una piccola lavanderia e una cabina armadio.

Un progetto e un percorso abitativo accattivante, che rompe la staticità dei soliti schemi permettendo scenari nuovi dove la luce naturale si insinua copiosa potenziando i colori dell’arredo e la plasticità degli ambienti.

Progetto ARCH LUIGI FERRARIO - Foto MAX ROMMEL - Testo MARIA TERESA FERABOLI

CHI:

LUIGI FERRARIO ARCHITETTURA

Bastioni di Porta Volta 8, Milano

Tel 02 6572806

luigiferrario.com

 

Argomenti

Seguici su

Ultime da HOME

il-ruggito-del-glamour

IL RUGGITO DEL GLAMOUR

Incanto e seduzione tracciano le sorti di questo settecentesco casale rinato a nuovo splendore grazie al gusto eclettico e originale del suo
vibranti-sinergie

VIBRANTI SINERGIE

L’appassionante metamorfosi di un appartamento ha trasformato in un autentico rifugio di eleganza e serenità a contatto con la natura La Camilluccia,
la-storia-nella-modernita

LA STORIA NELLA MODERNITÀ

Nella silenziosa oasi di pace di un antico monastero quattrocentesco, l’elegante restyling di una signorile dimora veronese Sulle rinomate colline di Verona,
lasciare-il-segno

LASCIARE IL SEGNO

Uno spazio domestico che racchiude l’essenza dell’abitare secondo uno stile personale, studiato appositamente per rendere ogni momento completamente esclusivo Personalizzare non significa
a-regola-darte-2

A REGOLA D’ARTE

A Mantova un restyling moderno ridefinisce l’identità degli interni di un appartamento in un palazzo storico All’interno di un noto palazzo storico,
Vai a

Don't Miss