la-casa-dei-rossi

“LA CASA DEI ROSSI”

08/04/2024

Ecco come un appartamento milanese si trasforma e si mostra nella sua affascinante quotidianità.

L’architetto Luigi Ferrario firma quest’intervento di restauro eseguito in un appartamento all’ultimo piano di un edificio monumentale di inizio Novecento, nei pressi di Piazza Piemonte a Milano, caratterizzato dal dialogo tra la conservazione degli elementi architettonici originari e l’inserimento di elementi compositivi decisamente contemporanei.

La casa dei rossi” è così denominata per il nome dei precedenti proprietari, ma soprattutto per il colore dei mobili contenitori collocati nello spazio di ingresso che funge anche da luogo di distribuzione per i nuovi ambienti progettati.

la-casa-dei-rossi

L’ingresso, infatti, non è delimitato da pareti in muratura, ma da singoli contenitori verticali in legno verniciato di rosso, posizionati su ruote e spostabili lungo una maglia di guide di scorrimento a soffitto. Ognuno di tali elementi può essere ruotato, traslato e aggregato.

Cucina, pranzo, soggiorno, studio e camere da letto, perfino un’ampia stanza da bagno, sono accessibili dall’ingresso e vengono separati da questo grazie ai mobili contenitori.

la-casa-dei-rossi

La memoria del perimetro degli ambienti originari della casa è mantenuta mediante l’uso di un inserto in wengé nelle pavimentazioni in legno e, nello stesso tempo, è sottolineato a soffitto dalla conservazione delle cornici classiche preesistenti.

La sala da bagno, infine, è un grande spazio unitario nel quale sono stati progettati e realizzati due bagni, uno per lui e uno per lei, più una piccola lavanderia e una cabina armadio.

Un progetto e un percorso abitativo accattivante, che rompe la staticità dei soliti schemi permettendo scenari nuovi dove la luce naturale si insinua copiosa potenziando i colori dell’arredo e la plasticità degli ambienti.

Progetto ARCH LUIGI FERRARIO - Foto MAX ROMMEL - Testo MARIA TERESA FERABOLI

CHI:

LUIGI FERRARIO ARCHITETTURA

Bastioni di Porta Volta 8, Milano

Tel 02 6572806

luigiferrario.com

 

Argomenti

Seguici su

Ultime da HOME

una-giungla-di-charme

UNA GIUNGLA DI CHARME

Cascada de Luz: un rifugio sospeso tra cielo, giungla e oceano Nel cuore della Costa Rica, dove la giungla incontra le onde
invisibile-splendore

(IN)VISIBILE SPLENDORE

Appena oltre i confini di Lugano, nella pittoresca cornice di un borgo, sorge Stealth: una villa sulle sponde del lago Progettata da
metamorfosi-dellanima

METAMORFOSI DELL’ANIMA

Nella cornice di un palazzo antico, tra storia e arte, la trasformazione dell’intimo carattere di una dimora, oggi signorile e moderna La
vibrazioni-di-luce

VIBRAZIONI DI LUCE

Design e materia compongono questa villa immersa nella natura dalla quale attinge la forza per completare un incantevole percorso abitativo I proprietari
una-finestra-sul-tempo

UNA FINESTRA SUL TEMPO

Il passato abbraccia con eleganza le esigenze del presente in un percorso abitativo armonioso e avvolgente Edificata all’inizio del ‘900, la villa
Vai a

Don't Miss