lo-scaffale-di-luglio-24
ph. Urban Vintage | Unsplash

LO SCAFFALE DI LUGLIO ’24

05/07/2024

Ecco la nostra selezione da mettere nel tuo “scaffale”.

Alvar Aalto

autore: Philippe Trétiack

editore: Johan&Levi

Pag: 168

Gigante del design, architetto della percezione e dell’emozione, Alvar Aalto (1898-1976) è per la Finlandia un monumento nazionale. Il libro ne ripercorre le tappe umane e professionali: dall’approccio al disegno sotto il tavolo da progetto del padre fino all’approdo all’architettura organica.

Scopri di più

Guardare il restauro

autori: Eleonora Coloretti

editore: Campisano

Pag: 84

Un intrigante viaggio nel mondo del restauro. Uno sguardo attento sul continuo dialogo tra passato e presente attraverso gli occhi di coloro che di questa tecnica hanno visto la nascita, promosso lo sviluppo e accompagnato i mutamenti nel tempo.

Scopri di più

Afrodite

autore: Mariangela Galatea Vaglio

editore: Giunti

Pag: 288

Cosa non sappiamo ancora di Afrodite, dea della bellezza e dell’amore? Mariangela Galatea Vaglio rielabora con creatività e originalità i miti che riguardano questa divinità gettando luce su aspetti fino a questo momento meno conosciuti.

Scopri di più

Una casa di melograni

autore: Oscar Wilde

illustrazioni di: Maria Lojacono

editore: Morcelliana

Pag: 176

Una casa di melograni, qui tradotto da Franco Lonati seguendo l’edizione inglese di Oscar Wilde del 1891, raccoglie quattro storie: Il giovane Re; Il compleanno dell’Infanta; Il pescatore e la sua anima; Il figlio delle stelle. Favole che offrono più livelli di lettura, per adulti e per bambini.

Scopri di più

James Boyd Niven: Interior Design

autori: James Boyd Niven and Diego A. Flores

editore: Rizzoli

Pag: 256

Una elegante monografia sull’interior designer e direttore creativo britannico argentino James Boyd Niven, che nella sua attività ama mixare fra loro vari aspetti storico-culturali del Sudamerica per dare vita ad un’estetica fresca e vivace.

Scopri di più

Per qualcuno può essere semplicemente fare luce. Foscarini 1983/2023

a cura di: Alberto Bassi e Ali Filippini

editore: Corraini

Pag: 320

La monografia è composta di sei percorsi tematici per illustrare la storia di un’azienda che da quarant’anni accompagna l’evoluzione del light design italiano. Progetti, prodotti e approfondimenti critici per entrare nella suggestione di ogni singola lampada.

Scopri di più

Bretagna

autore: Jules Gaubert-Turpin, Franck Juery

editore: L’Ippocampo

Pag: 256

La Bretagna è un luogo meraviglioso e questo libro vuole dimostrarlo indagando le particolarità che ogni stagione è in grado di offrire. Tanti i suggerimenti, dalle escursioni sui monti d’Arrée, ad un safari marino e ornitologico nell’arcipelago delle
Sept-Îles…

Scopri di più

Argomenti

Seguici su

Ultime da DC BOOKS

lo-scaffale-di-maggio-25

LO SCAFFALE DI MAGGIO ’25

Ecco la nostra selezione da mettere nel tuo “scaffale”. INTELLIGENZA ARTIFICIALE E MERCATO DELL’ARTE autore: Jo Lawson-Tancrededitore: Johan&Levipag: 100 Le nuove tecnologie
lo-scaffale-di-aprile-25

LO SCAFFALE DI APRILE ’25

Ecco la nostra selezione da mettere nel tuo “scaffale”. OGGETTI TRA LE RIGHE curatori: Andrea Anastasio e Domitilla Dardieditore: Dario Cimorellipag: 96
lo-scaffale-di-marzo-25

LO SCAFFALE DI MARZO ’25

Ecco la nostra selezione da mettere nel tuo “scaffale”. VIVERE A FIRENZE. UN RACCONTO TRA CASE E BOTTEGHE autore: Livia Frescobaldi fotografie: Alessandro
lo-scaffale-di-febbraio-25

LO SCAFFALE DI FEBBRAIO ’25

Ecco la nostra selezione da mettere nel tuo “scaffale”. WALKABOUT. Viaggio onirico nella creatività milanese progetto di: Margherita Pincioni editore: Marsilio Arte
lo-scaffale-di-gennaio-25

LO SCAFFALE DI GENNAIO ’25

Ecco la nostra selezione da mettere nel tuo “scaffale”. IL NEGOZIO DI LIBRI USATI DI JIRO autore: Hika Harada editore: Garzanti pag:
Vai a

Don't Miss