Sergio Vacchi “Ritratto di Testori”
Sergio Vacchi “Ritratto di Testori”

TESTORI – VIAGGIO NELL’ARTE

12/04/2012

Una ricca retrospettiva sulle personalità analizzate dal critico

nell’immagine: Sergio Vacchi “Ritratto di Testori”

Giovanni Testori è stato una personalità versatile della cultura italiana dividendosi fra le attività di scrittore, drammaturgo, critico letterario e storico dell’arte. Alla Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna una mostra gli rende ora omaggio attraverso un inedito percorso che va a toccare i vari periodi artistici analizzati in carriera. Lo spettro è molto ampio e parte da Manzù, Matisse e Courbet passando per la Pittura Lombarda, quindi le correnti della Nuova Oggettività, Nuovi Selvaggi e Nuovi Ordinatori per approdare ad artisti del calibro di Dix, Schindler, Bacon e Giacometti. Un comitato scientifico predisposto ad hoc si è occupato della scelta delle opere e della ricostruzione della complessa figura di Testori. Peculiare è stata la sua capacità di scegliere al di là dei circuiti ufficiali. Personalità eccentrica e sopra le righe, ha posato il suo sguardo particolarmente sulla pittura di realtà focalizzandosi al contempo sullo splendore e sulle miserie della vita. Un occhio vigile, attento, che ha scavato nel particolare e ne ha individuato i contorni. La scelta di Caravaggio non è casuale. La resa della realtà tocca infatti traguardi prima mai visti. Lo sfondo è utilizzato per dare risalto al soggetto, autentico protagonista della scena. Il celebre gioco del chiaro-scuro si rivela in tutto il suo mistero esprimendo lo splendore e la miseria della vita. E per la verità l’intera collezione di Giovanni Testori è improntata ad una particolare attenzione su temi scabrosi, spesso imperscrutabili e sempre ispirati ai grandi interrogativi della vita. Strade quindi difficili, impervie, affrontate con particolare coraggio perché spesso lontane dai canoni. La mostra racchiude anche i primi scritti di Testori su alcuni grandi artisti oltre ad una serie di ritratti eseguiti da diversi pittori per lo stesso Testori.

Fino al 17 giugno 2012 per informazioni tel 0544 482477

[ap_divider color=”#CCCCCC” style=”solid” thickness=”1px” width=”100%” mar_top=”20px” mar_bot=”20px”]

di Stefania Vitale

Argomenti

Seguici su

Ultime da ART & CULTURE

dc-art-gennaio-25

DC ART Gennaio ’25

Ecco la selezione di mostre ed eventi per il mese di Gennaio TORINO | Mostra #Serialmania Immaginari narrativi da Twin Peaks a
gerhard-richter

GERHARD RICHTER

Gagosian-Roma presenta l’installazione immersiva, sonora e visiva dell’artista tedesco, tra i più grandi interpreti della scena attuale Moving Picture (946-3) Kyoto Version
giovanni-chiaramonte-realismo-infinito

GIOVANNI CHIARAMONTE. REALISMO INFINITO

Al Museo Diocesano di Milano l’esposizione dedicata ad uno dei maestri della fotografia italiana Una ridefinizione poetico-concettuale del paesaggio contemporaneo. È quanto
Vai a