“La lettura” picasso
“La lettura” picasso

PICASSO E IL FERMENTO DEL XX° SECOLO

02/11/2012

A Palazzo Reale di Milano una ricca antologica dedicata al maestro spagnolo

nell’immagine: “La lettura”

Il genio di Picasso e lo scenario di Palazzo Reale di Milano. L’arte con la A maiuscola e una cornice d’eccezione, dunque, per un evento che sta destando inevitabilmente grande interesse tra gli appassionati. Oltre 200 le opere in esposizione per un’antologica che vuole tracciare un quadro puntuale e al contempo suggestivo dell’operato del maestro. La mostra, allestita su oltre duemila metri quadrati, disvela diverse tappe della creatività di Picasso: dal periodo blu, a quello rosa, quindi il periodo della ricerca africana, le varie fasi del Cubismo, il Surrealismo le ultime realizzazioni. Il visitatore può confrontarsi con dipinti, sculture, fotografie, disegni, libri illustrati e stampe, in un excursus unico sulla produzione dell’artista. Sotto i riflettori, quindi, tecniche e mezzi espressivi con i quali Picasso si è misurato negli anni divenendo grande precursore della poetica contemporanea. Tra i capolavori più noti presenti in mostra citiamo: La Celestina, Uomo con il mandolino, Ritratto di Olga, Due donne che corrono sulla spiaggia, Paul come Arlecchino, Ritratto di Dora Maar e La supplicante. “Picasso. Capolavori dal Museo Nazionale Picasso di Parigi”, visitabile fino al prossimo 6 gennaio, è la terza antologica che il capoluogo lombardo dedica al maestro, dopo quelle del 1953 e del 2001. Perfettamente calato nelle “atmosfere” tumultuose del XX° secolo, Picasso ne è testimone appassionato e esemplare, condividendone al contempo gli slanci come anche gli improvvisi silenzi in un’opera che indaga a tutto tondo l’interiorità umana. E lo fa attraverso un elaborato studio della luce e dei contrasti delle forme. Dalla vita privata all’impegno civile, il linguaggio dell’arte si fa multiforme, provocatorio, e inedite contaminazioni di genere lasciano entrare in un mondo che è evocazione del presente e desiderio di innovazione.

Fino al 6 gennaio 2013;
per informazioni mostrapicasso.it

[ap_divider color=”#CCCCCC” style=”solid” thickness=”1px” width=”100%” mar_top=”20px” mar_bot=”20px”]

di Stefania Vitale

Argomenti

Seguici su

Ultime da Art & Culture

KUSAMA-nov-23

CHRISTMAS DESIGN

DENTROCASA è media partner della prima mostra diffusa che porta l’arte e la creatività di designer di fama internazionale in 15 piazze
Kapoor-nov-23

ANISH KAPOOR: VERTIGINI CONTEMPORANEE

A Palazzo Strozzi di Firenze installazioni che rileggono lo spazio arricchendolo di nuovi magnetismi Con Anish Kapoor l’arte diventa messaggera di un’identità
Dubai-design-week-nov-23

DUBAI DESIGN WEEK

La Dubai Design Week torna nella sua sede nel Dubai Design District (d3) dal 7 al 12 novembre con eventi, espositori e
Lo-scaffale-2023

LO SCAFFALE DI NOVEMBRE

Ecco la nostra selezione da mettere nel tuo “scaffale”. ASA Prefazioni di: Francesco Dal Co e Alessandro Benetti Editore: Electa Pag: 288
Mostra-ottobre-2023

VAN ORTON, “MOSAICI” POP

Ad Ascoli Piceno e San Benedetto del Tronto, un ricco progetto espositivo sulle opere dell’affermato duo torinese Caleidoscopici, eclettici, affiatatissimi. Due gemelli,
Vai a