carla-accardi
Assedio rosso n. 3, 1956, smalto e tempera alla caseina su tela, cm 97 x 162, Collezione privata, Firenze. Courtesy Tornabuoni Arte © Carla Accardi by SIAE 2024

CARLA ACCARDI

07/05/2024

A Palazzo Esposizioni di Roma, una ricca antologica a cento anni dalla nascita dell’artista.

Palazzo Esposizioni di Roma celebra la grande artista Carla Accardi (Trapani 1924-Roma 2014) in occasione del centenario della sua nascita.

L’antologica che porta il suo nome si configura, per il numero e l’importanza delle opere esposte – tra le quali la “Triplice tenda” proveniente dal Centre Georges Pompidou di Parigi – come la più esaustiva a lei dedicata finora.

carla-accardi
Moltiplicazione verde argento, 1964, tempera alla caseina su tela, cm 285 x 280, Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, Rivoli-Torino. Donazione Laura, Corrado, Sara, Ruben Levi Foto P. Pellion. Courtesy Castello di Rivoli © Carla Accardi by SIAE 2024

In mostra a Roma circa cento opere, datate dal 1946 al 2014, articolate in un percorso cronologico che include porzioni di allestimenti concepiti dalla stessa Carla Accardi, dedotti dalla documentazione fotografica che ha consentito di ricostruire anche la
sala personale alla Biennale di Venezia del 1988.

Fino al 9 giugno 2024
palazzoesposizioni.it

Picture of Stefania Vitale

Stefania Vitale

Caporedattrice

Argomenti

Seguici su

Ultime da ART & CULTURE

dc-art-giugno-25

DC ART Giugno ’25

Ecco la selezione di mostre ed eventi per il mese di Giugno Maurits Cornelis Escher, Belvedere, 1958 Litografia, 46,2×29,5 cm Collezione M.C.
19-mostra-internazionale-di-venezia

19. MOSTRA INTERNAZIONALE DI VENEZIA

Architetture per un mondo trasformato. L’età dell’adattamento chiede un approccio trasversale Come promesso ai nostri lettori, torniamo a parlare della Biennale di
Vai a

Don't Miss