igor-mitoraj-scolpire-leredita
@claudiozamagniphoto

“IGOR MITORAJ – SCOLPIRE L’EREDITÀ”

21/05/2024

Inaugurata al Marepineta resort la mostra "Igor mitoraj: scolpire l’eternita’" in collaborazione con la Galleria d’Arte Contini

Inaugurata sabato 18 maggio presso MarePineta Resort, hotel cinque stelle icona di stile e di eleganza a Milano Marittima, la mostra “Igor Mitoraj: Scolpire l’Eternità”, organizzata in collaborazione con la Galleria d’Arte Contini e l’Atelier Mitoraj.

igor-mitoraj-scolpire-leredita
@claudiozamagniphoto

La mostra ospita una selezione di opere in bronzo: Mitoraj unisce infatti la tradizione classico-antica alla contemporaneità, con la creazione di figure lesionate, corpi senza testa e visi dormienti.

Le opere dello scultore polacco, caratterizzate da linee morbide e interrotte, invitano gli spettatori a immaginare la totalità della figura. La mostra celebra il decimo anniversario della morte di Mitoraj, rendendo omaggio al suo genio artistico e alla sua sensibilità eterna.

“Questa nuova mostra di grande valore artistico conferma ancora una volta l’intento di MarePineta Resort di valorizzare il territorio. – spiega Davide Salaroli, amministratore unico di MarePineta ResortLa mostra di un grande scultore come Igor Mitoraj è testimonianza dell’attenzione all’arte di livello internazionale. Per noi oggi l’arte e il design sono elementi imprescindibili, che dimostrano l’impegno e gli investimenti in cultura attraverso le forme artistiche della bellezza.”

igor-mitoraj-scolpire-leredita
@claudiozamagniphoto

Siamo lieti di continuare il percorso iniziato lo scorso anno con la famiglia Salaroli e le sculture di Park Eun Sun, – commentano Stefano e Riccarda Contini, titolari della Galleria d’Arte Continiproponendo quest’anno le opere del grande maestro Igor Mitoraj negli ambienti dal sofisticato e ricercato design del MarePineta Resort di Milano Marittima, dove il tempo e la riservatezza si fondono con la pineta secolare circostante. 

Le opere di Mitoraj ci invitano a sperimentare un viaggio attraverso l’estetica della storia dell’arte, dalla ripresa dei canoni figurativi classici che vengono interpretati dall’artista e presentati al pubblico in chiave personale e contemporanea.”

Argomenti

Seguici su

Ultime da ART & CULTURE

dc-art-aprile-25

DC ART Aprile ’25

Ecco la selezione di mostre ed eventi per il mese di Aprile Galileo Chini, Primavera, pannello in piastrelle, manifattura Fornace San Lorenzo
Vai a

Don't Miss