gae-aulenti-1927-2012
Installation view, foto di Alessandro Saletta, DSL Studio.

GAE AULENTI (1927-2012)

05/07/2024

Alla Triennale di Milano una ricca retrospettiva sulla celebre designer e architetta italiana

Gae Aulenti e Triennale Milano, un legame speciale, unico.

La lunga vicenda espressiva della grande designer e architetta italiana comincia infatti proprio qui, dagli inizi dell’attività all’alba degli anni Cinquanta del Novecento, alla Medaglia d’Oro alla carriera ricevuta il 16 ottobre 2012 per il contributo fornito all’architettura italiana.

gae-aulenti-1927-2012
Installation view, foto di Alessandro Saletta, DSL Studio.

L’esposizione, il cui progetto di allestimento è stato realizzato dallo studio Tspoon, rende omaggio a Gae Aulenti con la prima grande mostra monografica sulla sua intera carriera (durata oltre sessant’anni) ripercorrendone al contempo la storia
umana e professionale.

Il concept è quello di un ripensamento globale tramite una ricostruzione, in grandezza 1:1, di alcuni segmenti di lavori. La scelta si è concentrata su un campionario di tipologie (allestimenti di mostre e musei, case private, showroom, stazioni di metropolitana, scene di teatro…), a ricreare una sequenza di ambienti incastrati l’uno nell’altro senza soluzione di continuità.

Fino al 12 gennaio 2025
triennale.org

L’intervista continua su DENTROCASA in edicola e online.

Picture of Stefania Vitale

Stefania Vitale

Caporedattrice

Argomenti

Seguici su

Ultime da ART & CULTURE

dc-art-maggio-25

DC ART Maggio ’25

Ecco la selezione di mostre ed eventi per il mese di Maggio Radiotelefono RAI portatile, Italia anni ‘50-’60, Museo Pelagalli Bologna ©Gianni
flowers-roma-052025

FLOWERS

A loro il Chiostro del Bramante di Roma dedica una mostra straordinaria Fragili e potenti, i fiori parlano un linguaggio universale capace
brescia-photo-festival-archivi

BRESCIA PHOTO FESTIVAL. ARCHIVI

L’ottava edizione propone un un ricco programma di esposizioni L’ottava edizione del Brescia Photo Festival, che coinvolge anche quest’anno nomi illustri del
Vai a

Don't Miss