marino-marini-arcane-fantasie
Marino Marini, Cavallo e acrobata, 1946

MARINO MARINI. ARCANE FANTASIE

02/09/2024

Al Forte di Bard, in Valle d’Aosta, sculture e opere su tela del grande artista toscano

La magia di un tempo perduto, con le sue suggestioni e i suoi misteri. È quella espressa dall’opera di Marino Marini attraverso i cavalli, i cavalieri, i giocolieri e le danzatrici che animano le sue creazioni.

Al Forte di Bard, nelle sale delle Cannoniere, in Valle d’Aosta, è stata allestita una ricca retrospettiva dedicata al suo genio artistico dal tema “Arcane fantasie”. L’esposizione ospita 23 sculture e 39 opere su tela e carta.

marino-marini-arcane-fantasie
Marini Marino, Gentiluomo a cavallo, Camera dei Deputati

Marino Marini è stato sempre attratto dal linguaggio figurativo elaborando uno stile di grande potenza e coerenza. I suoi soggetti più conosciuti e ricorrenti vengono trasformati in un tramite per leggere la realtà e raccontare la condizione umana. Figure che nel tempo si fanno sempre meno definite e sempre più espressive, fino ad assumere i connotati di autentiche metafore scultoree.

marino-marini-arcane-fantasie
Marino Marini, Gruppo di cavalieri, 1944, inchiostro su carta, 38,3 x 28,5 cm. Museo Marino Marini, Firenze. Foto Archivio Museo Marino Marini Firenze

Protagonista a suo modo delle avanguardie, Marino Marini seppe infatti intuire che la scoperta del primordiale, del primitivo e dell’arcaico era la via necessaria per superare la crisi dei valori formali e spirituali della sua epoca. Trovò in particolare nel mondo degli Etruschi e poi in quello del circo e del teatro di danza qualcosa di congeniale e straordinariamente familiare che trasferì quindi subito nella sua arte.

Tra i capolavori presenti in mostra, si segnala il prestigioso prestito dell’opera “Gentiluomo a cavallo” del 1937, concessa dalla Camera dei Deputati.

Fino al 3 novembre 2024
fortedibard.it

L’articolo continua su DENTROCASA in edicola e online.

Argomenti

Seguici su

Ultime da ART & CULTURE

porsche-norman-foster-foundation-052025

PORSCHE + NORMAN FOSTER FOUNDATION

Una collaborazione che vedrà la luce durante la Biennale di Architettura di Venezia L’ottava edizione dell’iniziativa artistica e di design “The Art
dc-art-maggio-25

DC ART Maggio ’25

Ecco la selezione di mostre ed eventi per il mese di Maggio Radiotelefono RAI portatile, Italia anni ‘50-’60, Museo Pelagalli Bologna ©Gianni
flowers-roma-052025

FLOWERS

A loro il Chiostro del Bramante di Roma dedica una mostra straordinaria Fragili e potenti, i fiori parlano un linguaggio universale capace
brescia-photo-festival-archivi

BRESCIA PHOTO FESTIVAL. ARCHIVI

L’ottava edizione propone un un ricco programma di esposizioni L’ottava edizione del Brescia Photo Festival, che coinvolge anche quest’anno nomi illustri del
Vai a

Don't Miss