salvo-art-dicembre
Salvo, Al bar Sport, 1981, Courtesy Collezione privata, Berlino

SALVO ARRIVARE IN TEMPO

03/12/2024

Alla Pinacoteca Agnelli di Torino una ricca mostra sul linguaggio dell’artista siciliano

Un viaggio colorato e affascinante a sancire il formarsi di uno stile personalissimo. È quello di Salvo (1947-2015), figura che ha portato nell’arte uno sguardo del tutto inedito, sviluppatosi attraverso diversi step.

La Pinacoteca Agnelli di Torino ospita in questo periodo la più grande mostra postuma dedicata alla sua opera.

salvo-art-dicembre
Salvo, Una sera, 1988, Copyright fotografico Vincent Evrard, Courtesy Collezione Lucien Bilinelli, Milano

Realizzata in stretta collaborazione con l’Archivio Salvo, l’esposizione torinese, curata da Sara Cosulich e Lucrezia Calabrò Visconti, mette in evidenza alcuni temi fondamentali della ricerca dell’artista: il concetto di ripetizione nell’esplorazione di motivi ricorrenti, inteso sia come tecnica pittorica, sia come urgenza concettuale, quindi la riflessione sulla pittura come linguaggio e sul linguaggio come arte, e infine il rapporto fra storia dell’arte e sguardo sulla quotidianità.

Fino al 25 maggio 2025
pinacoteca-agnelli.it

L’articolo continua su DENTROCASA in edicola e online.

Argomenti

Seguici su

Ultime da ART & CULTURE

dc-art-ottobre-25

DC ART Ottobre ’25

Ecco la selezione di mostre ed eventi per il mese di Ottobre Jeff Koons, JK1025, Antiquity 1, Courtesy of the artist and
venice-design-week

VENICE DESIGN WEEK

Dall’11 al 19 ottobre per un “percorso della luce” Venice Design Week è giunta alla sedicesima edizione. Mostre, conferenze, incontri con i
dali-rivoluzione-e-tradizione

DALÍ. RIVOLUZIONE E TRADIZIONE

La mostra, allestita a Palazzo Cipolla di Roma, offre un’immersione totale nell’universo dell’artista Salvador Dalí, artista geniale, controverso e visionario. La Fondazione
Vai a

Don't Miss