lo-scaffale-di-dicembre-24
Unsplash - ph. Joshua Coleman

LO SCAFFALE DI DICEMBRE ’24

03/12/2024

Ecco la nostra selezione da mettere nel tuo “scaffale”.

THE CHRISTMAS BOOK

editore: Phaidon/Marsilio Arte

pag: 240

Un allegro viaggio attraverso l’arte, il design e la cultura pop sul tema Natale. Una raccolta di oltre 200 potenti immagini tra dipinti, libri, fotografie, sculture e tessuti selezionati e accostati tra loro da esperti e appassionati di tutto il mondo.

Scopri di più

CASA SEGANTINI IN MAJOLA

curatrice: Diana Segantini

foto: Gabriele Heidecker

editore: Skira

pag: 192

Alla scoperta della casa di Giovanni Segantini (1858-1899) a Maloja, un piccolo paese svizzero. Attraverso l’occhio raffinato di Gabriele Heidecker, le immagini quasi intime di molti oggetti come libri, arredi e dettagli rendono immediatamente percepibile la vita del grande artista.

Scopri di più

BABBO NATALE E LA PICCOLA RENNA

autori: Maria Loretta Giraldo e Giovanni Manna

editore: Rizzoli

pag: 32

I piccoli gnomi hanno caricato le slitte di doni e Babbo Natale indossa già il suo caldo mantello rosso. Tutto è pronto. Le renne guidano la carovana attraverso il cielo stellato, ma ad un certo punto Cornamusa, la più forte di loro, non si sente bene e non può continuare il viaggio..

Scopri di più

BABLED. LA MAIN DES AUTRES

autori: Angela Vettese e Veerle Devos

editore: 5 Continents

pag: 336

Un viaggio nella carriera del designer francese Emmanuel Babled che ha stabilito il suo studio a Lisbona. Un’occasione per indagare il dietro le quinte delle sue creazioni in edizione limitata e addentrarsi nei segreti dei maestri artigiani tramandati di generazione in generazione.

Scopri di più

IL PUBBLICO DELL’ARTE

autore: Oskar Bätschmann

editore: Johan&Levi

pag: 196

Oggi, le possibilità di godere del patrimonio culturale sono cresciute moltissimo. I musei allestiscono eventi e si dotano di dipartimenti educativi per intercettare il maggior numero di visitatori. Celebrati o disprezzati, ormai la loro influenza non può più essere ignorata.

Scopri di più

I PONTI DI FIRENZE

autori: Giuseppe Conti e Beatrice Sedili

editore: Angelo Pontecorboli

pag: 186

I ponti e i lungarni fiorentini sono molto cambiati nel corso dei secoli. Il volume accoglie disegni, cartoline d’epoca, foto e dipinti che mostrano le trasformazioni avvenute a partire dal basso Medioevo. Fra storia, curiosità e intriganti “pettegolezzi”…

Scopri di più

GIANFRANCO FRATTINI DESIGN 1955/2003

a cura di: Emanuela Frattini Magnusson

editore: SilvanaEditore

pag: 176

Gianfranco Frattini coltivava una grande passione per l’artigianato e la manualità, nonché per i processi industriali capaci di fare un «uso intelligente della macchina». Il volume è corredato da 58 schede che descrivono in modo esaustivo arredi e progetti dell’architetto.

Scopri di più

L’articolo continua su DENTROCASA in edicola e online.

Argomenti

Seguici su

Ultime da DC BOOKS

lo-scaffale-di-agosto-25

LO SCAFFALE DI AGOSTO ’25

Ecco la nostra selezione da mettere nel tuo “scaffale”. PIERRE PAULIN autori: Anne Bony, Anne-Marie Fèvreeditore: Johan&Levipag: 168 Pierre Paulin (1927-2009) è
lo-scaffale-di-luglio-25

LO SCAFFALE DI LUGLIO ’25

Ecco la nostra selezione da mettere nel tuo “scaffale”. “HO FATTO DI TUTTO ME LA MIA CASA” a cura di: Giordano Bruno
invecchiare-con-cura

INVECCHIARE CON CURA

Nel libro del dottor Renzo Rozzini le nuove frontiere della longevità. La necessità di uno sforzo collettivo. Gli anziani e il loro
lo-scaffale-di-giugno-25

LO SCAFFALE DI GIUGNO ’25

Ecco la nostra selezione da mettere nel tuo “scaffale”. GAE AULENTI. LA GAE a cura di: Giovanni Agostieditore: Electa e Triennale Milanopag:
lo-scaffale-di-maggio-25

LO SCAFFALE DI MAGGIO ’25

Ecco la nostra selezione da mettere nel tuo “scaffale”. INTELLIGENZA ARTIFICIALE E MERCATO DELL’ARTE autore: Jo Lawson-Tancrededitore: Johan&Levipag: 100 Le nuove tecnologie
Vai a

Don't Miss