giovanni-chiaramonte-realismo-infinito
Giovanni Chiaramonte, Geraci Siculo, 1997 ©Archivi Giovanni Chiaramonte

GIOVANNI CHIARAMONTE. REALISMO INFINITO

04/01/2025

Al Museo Diocesano di Milano l’esposizione dedicata ad uno dei maestri della fotografia italiana

Una ridefinizione poetico-concettuale del paesaggio contemporaneo. È quanto suggeriscono le immagini di Giovanni Chiaramonte (1948-2023), uno dei maestri della fotografia italiana. Il Museo Diocesano di Milano gli dedica una ricca esposizione, dal tema “Realismo infinito”, curata da Corrado Benigni e visitabile fino al prossimo 9 febbraio.

giovanni-chiaramonte-realismo-infinito
Giovanni Chiaramonte, Mobile, Alabama, 1991 ©Archivi Giovanni Chiaramonte

Il percorso espositivo si compone di 40 immagini, suddivise in tre sezioni-capitoli (Italia, Europe, Americas) che ripercorrono oltre due decenni, dal 1980 ai primi anni del 2000, dedicati alla ricerca sui diversi modi di percepire il panorama e le vedute urbane, da sempre al centro della fotografia e della riflessione teorica di Chiaramonte.

Secondo il fotografo non esiste un punto di vista preordinato per osservare il paesaggio, concepito come un luogo suscettibile di differenti interpretazioni che seguono le dinamiche dell’esperienza individuale.

giovanni-chiaramonte-realismo-infinito
Giovanni Chiaramonte, Geraci Siculo, 1997 ©Archivi Giovanni Chiaramonte

Il titolo della mostra fa riferimento tanto alla linea dell’orizzonte, elemento centrale della fotografia paesaggistica, quanto alle molteplici possibilità rappresentative che ogni scenario reca in sé.

Fino al 9 febbraio 2025
chiostrisanteustorgio.it

L’articolo continua su DENTROCASA in edicola e online.

Argomenti

Seguici su

Ultime da ART & CULTURE

dc-art-gennaio-25

DC ART Gennaio ’25

Ecco la selezione di mostre ed eventi per il mese di Gennaio TORINO | Mostra #Serialmania Immaginari narrativi da Twin Peaks a
gerhard-richter

GERHARD RICHTER

Gagosian-Roma presenta l’installazione immersiva, sonora e visiva dell’artista tedesco, tra i più grandi interpreti della scena attuale Moving Picture (946-3) Kyoto Version
viaggio-nella-pop-art

VIAGGIO NELLA POP ART

Alla Vaccheria EUR di Roma 200 opere di 45 artisti internazionali A due anni dall’apertura, gli spazi della Vaccheria nel Municipio IX
Vai a

Don't Miss