Alla Vaccheria EUR di Roma 200 opere di 45 artisti internazionali
A due anni dall’apertura, gli spazi della Vaccheria nel Municipio IX Roma EUR accolgono “Viaggio nella Pop Art: un nuovo modo di amare le cose”, progetto espositivo curato da Giuliano Gasparotti e Francesco Mazzei, che accoglie circa 200 opere provenienti da collezioni private e raccolte dalla Collezione Rosini Gutman a cura di Gianfranco Rosini.
La mostra racconta la corrente artistica anticonformista e “popolare” per definizione, in grado di superare le barriere e determinare identificazione.
Alla Vaccheria di Roma ci si può confrontare oggi con opere di 45 artisti italiani e internazionali, riconducibili alla Pop Art e alle sue varie articolazioni moderne e contemporanee: dalla Pop Art americana dei primi anni Sessanta al Noveaux Realisme, dai circoli romani di piazza del Popolo al New Pop, passando per la Urban Art e la New Web Generation.
Artisti diversi e distanti tra loro ma uniti da tratti comuni, ugualmente impegnati nella volontà di comunicare un’emozione o un’idea attraverso un’esplosione di energia pura e dinamica, di colori sgargianti, luce, vitalità, movimento.
L’esposizione si snoda lungo tre direttrici. La prima è un focus sui grandi protagonisti della Pop Art americana e della New Pop. La seconda direttrice si concentra sulla forza dirompente delle artiste donne della New Pop Art. L’ultima direttrice ci porta nel cuore della Roma degli anni Sessanta.
Fino al 31 marzo 2025
comune.roma.it
L’articolo continua su DENTROCASA in edicola e online.
Seguici su