madera-il-design-come-atto-di-coscienza

MADERA. IL DESIGN COME ATTO DI COSCIENZA

01/09/2025

Giovanni Tomasini, designer e direttore creativo di Studio7B, presenta la poltrona del designer Lorenz Tasser

Il design rischia spesso di perdersi nell’estetica vuota o nella rincorsa alle mode digitali, inseguendo tendenze new age, materiali stravaganti o improbabili approcci decontestualizzati. Il designer Lorenz Tasser, con la seduta Madera uno dei suoi progetti più recenti, propone invece una riflessione solida, letteralmente e concettualmente.

La forma segue la riflessione, verrebbe da dire osservando la “poltrona” in legno massello che sembra scolpita più che costruita. Un oggetto che si impone nello spazio con un’estetica primordiale e insieme colta.

I volumi netti, il cilindro come schienale e le quattro gambe totemiche evocano una grammatica brutalista, dura, essenziale, archetipica, ma attraversata da una nuova sensibilità: non si tratta qui di minimalismo freddo e muscolare, ma di un “brutalismo consapevole”. 

madera-il-design-come-atto-di-coscienza

Banale? No. Madera è pensata per spiazzare e quindi obbligare a fermarsi a riflettere. Non invita ad adagiarsi, ma a posizionarsi. Rifiuta l’idea comoda di comfort come abbandono, proponendo invece un’idea più attiva, quasi meditativa, di interazione con l’oggetto. Una postura più consapevole che chiama il corpo a reagire, a contrarre i muscoli, a riorientarsi.

sser-studio.com
Ig: @sser_studio

L’articolo continua su DENTROCASA in edicola e online.

Immagine di Giovanni Tomasini - Studio 7B

Giovanni Tomasini - Studio 7B

Interior design, industrial design, web e consulenza in marketing & commerciale.
FabLab Brescia, via Pavoni, 7/B Brescia

Argomenti

Seguici su

Ultime da ART & CULTURE

dc-art-ottobre-25

DC ART Ottobre ’25

Ecco la selezione di mostre ed eventi per il mese di Ottobre Jeff Koons, JK1025, Antiquity 1, Courtesy of the artist and
venice-design-week

VENICE DESIGN WEEK

Dall’11 al 19 ottobre per un “percorso della luce” Venice Design Week è giunta alla sedicesima edizione. Mostre, conferenze, incontri con i
dali-rivoluzione-e-tradizione

DALÍ. RIVOLUZIONE E TRADIZIONE

La mostra, allestita a Palazzo Cipolla di Roma, offre un’immersione totale nell’universo dell’artista Salvador Dalí, artista geniale, controverso e visionario. La Fondazione
Vai a

Don't Miss