Giovanni Tomasini, designer e direttore creativo di Studio7B, presenta la Plinto, un set di manubri da fitness di Denny Candotto
Denny Candotto, nato a Palmanova nel 1997, si forma al Politecnico di Milano dove consegue con lode la laurea triennale e magistrale in Architettura, per poi proseguire il proprio percorso con un master itinerante in Museografia, Architettura e Archeologia presso l’Accademia Adrianea di Roma. Oggi, accanto alla sua ricerca personale, collabora anche con AMDL Circle, lo studio fondato da Michele De Lucchi.


Il suo approccio al progetto è stratificato e consapevole, capace di intrecciare artigianato, architettura, arte e design in un processo che, più che lineare, potremmo definire ricorsivo. È in questa visione che nasce Plinto, un set di manubri da fitness corredati da una rastrelliera verticale, pensati non come semplici strumenti d’allenamento, ma come oggetti simbolici, da integrare con naturalezza e dignità negli ambienti domestici.

Il nome “Plinto” evoca stabilità, fondazione, peso. Ma il progetto va ben oltre la retorica formale. La vera innovazione di Candotto è quella di portare la cultura del progetto oltre l’oggetto, aprendo uno spazio di senso tra artefatto e arredo, tra uso e presenza. I manubri, realizzati in pietra Piasentina, vengono scolpiti manualmente con gesti che conservano la memoria dell’antico mestiere dello scalpellino.
L’articolo continua su DENTROCASA in edicola e online.

Giovanni Tomasini - Studio 7B
Interior design, industrial design, web e consulenza in marketing & commerciale.
FabLab Brescia, via Pavoni, 7/B Brescia
Seguici su