mirò-marzo-24
Le lézard aux plumes d’or 3 1967litografia 48 x 33,5 cm collezione Bertrand Champetier

JOAN MIRO’. LA DANZA DEI COLORI

08/03/2024

Al Palazzo della Cultura di Catania, una ricca antologica sul celebre artista catalano.

Per Joan Miró (1893-1983) il quotidiano è sempre, solo, un punto di partenza, un soggetto da reinterpretare ricorrendo costantemente all’immaginazione e al desiderio di dar voce alla propria forza interiore.

mirò-marzo-24
Lithographie III 1972 Stampate da Mourlot 25x 32 cm Collezione Art Book Web

Il celebre artista spagnolo, esponente del Surrealismo, è oggi protagonista della mostra dal tema “Miró – La gioia del colore”, a cura di Achille Bonito Oliva in collaborazione con Maïthé Vallès-Bled e Vincenzo Sanfo, e allestita al Palazzo della Cultura di Catania.

mirò-marzo-24
Lithographie VIII 1972 Stampate da Mourlot 49,5 x 32 CM Collezione Art Book Web

Il percorso catanese propone una doppia lettura, cronologica e tematica dell’opera di Mirò, e raccoglie un centinaio di lavori che vanno a coprire un arco temporale di circa sessant’anni (dal 1924 al 1981): dipinti, tempere, acquerelli, disegni, sculture e ceramiche, oltre ad una serie di lavori grafici, libri, video e documenti provenienti da collezioni private italiane e gallerie francesi.

mirò-marzo-24
Lithographie VI, 1972 stampate da Mourlot 25x32cm. Collezione Art Book Web

L’opera di Mirò è un continuo confronto con l’universo onirico, un dialogo mai sopito con il proprio io interiore trasformato in forza rivelatrice e in continua evoluzione, capace di infrangere gli schemi della tradizione pittorica.

Il suo è un linguaggio universalmente riconoscibile che guarda al contemporaneo, affidandosi ad una sperimentazione che non conosce limiti e regala visioni all’insegna di entusiasmo, dinamismo ma anche tanta armonia. La rottura col passato è evidente, e non solo dal punto di vista formale.

mirò-marzo-24
Sans titre. Gal Lelong.

Le emozioni dell’artista, frutto di un istinto irrefrenabile, sono trasposte direttamente sulla tela e l’osservatore è invitato a insinuarsi in una dimensione altra, dove regnano ecclettismo e spensieratezza.

Fino al 7 luglio 2024
navigaresrl.com

Picture of Stefania Vitale

Stefania Vitale

Caporedattrice

Argomenti

Seguici su

Ultime da La mostra

irriverente-colorato-neo-pop

IRRIVERENTE COLORATO NEO POP!

Al Museo d’arte moderna Mario Rimoldi di Cortina D’Ampezzo l’opera di 15 artisti contemporanei a sviscerare i miti di ieri e di
Vai a

Don't Miss