Risanare un edificio per preservare il benessere Come e quanto ci influenza l'edificio in cui viviamo o lavoriamo? Più di quanto possiamo pensare. La casa o l’ufficio possono infatti contribuire a renderci più felici, appagati e addirittura meno stressati. Sappiamo dalle ricerche che alcuni ambienti favoriscono idee più creative: per esempio le stanze
Psicologia dell’abitare
A cura della
Dott. Fabiana Faustini psicologa
fabianafaustini.com
sicologia dell’abitare è una rubrica che
vuole approfondire come i diversi aspetti
della nostra abitazione possano influire
sulla nostra psiche.
ADDOBBI PER UN NATALE A CASA
Come posizionare gli addobbi influenza la tua psiche Tutto pronto per il prossimo Natale?! Cosa c’è di meglio che immergersi completamente nell’atmosfera delle feste, lasciandosi andare a caminetti accesi, lucine colorate e addobbi che riscaldano gli occhi e l’anima? Natale arriva e accende sensazioni uniche, difficili da provare in qualsiasi altro momento dell’anno. Addobbare
LAVORARE… DENTRO CASA
Quando la tua casa diventa il luogo dove lavorare Mai come nel particolare momento storico che stiamo attraversando, la nostra casa è stata il contenitore di gran parte della nostra vita domestica, familiare, lavorativa e creativa. Molte aziende hanno deciso di fare ricorso alla modalità di lavoro agile (smartworking) per permettere ai
ARCHITETTURA E PSICOLOGIA
Progettare l’ambiente per il benessere, tra architettura e psicologia Qualcuno diceva che non si può pensare all’architettura senza pensare alla gente. Perché costruire senza rispettare i numerosi aspetti psicologici sottostanti potrebbe essere considerato un danno diretto alle persone. Se ad un primo sguardo psicologia e architettura sembrano essere due mondi lontani, oggi sono
ANGOLO PROTETTO
Uno spazio in casa dove coltivare il proprio io. Ogni mattina, varcata la soglia di casa, ti potrebbe capitare di sentirti travolto da un vortice di impegni. Situazioni diverse che talvolta favoriscono stress e ansia, rendendo la tua vita appesa ad un filo che oscilla tra cose da fare e caos cittadino. E
ORDINATI E FELICI
Organizzare la casa può aiutare a ordinare la vita interiore. L’eterno dibattito tra ordinati, sostenitori del minimalismo responsabile alla Marie Kondo e disordinati cronici, restii a qualsiasi tipo di decluttering (il caro vecchio repulisti), anima i discorsi più accesi e divide da sempre tipologie di persone diverse. Ma forse qualcuno cambierà idea
COSA DICE DI TE LA TUA CASA?
ELEMENTI NATURALI IN CASA
Prendersi cura di una pianta per prendersi cura di sé Bellissime, colorate, eleganti, vive, profumate… piante (e fiori) all’interno delle abitazioni rendono subito ogni ambiente più caldo e accogliente. Ma è solo questo? Certo che no, le piante in casa possono letteralmente cambiarti la giornata e portare benefici alla salute e soprattutto
COLORA DI SERENITÀ LA TUA CASA
I diversi colori trasmettono su di noi messaggi ben precisi. Valori, simboli e significati. Colore. Luce costituita da più radiazioni elettromagnetiche di determinate lunghezze d’onda. Fonte di emozioni e di rimandi simbolici. Piacevole ospite dei nostri occhi. Compagno silenzioso nelle nostre case. Arreda le stanze, riempie gli spazi, scalda gli ambienti.
CASA… POSTO DELL’ANIMA
Le case hanno mille sfaccettature e la nostra mente è influenzata dall’ambiente in cui viviamo. Psicologia dell’abitare è una rubrica che vuole approfondire come i diversi aspetti della nostra abitazione possano influire sulla nostra psiche. Casa dolce casa. Spazio fisico e spazio mentale. Ogni giorno apri gli occhi e sei avvolto dai