Quid-est-Eleonora-Arreda-Blu-Cucina

QUID EST?

11/03/2021

Nel restyling di un vecchio casale, situato in un borgo antico, il segreto della sua unicità ed esemplarità.

Che cos’è? Cos’è quel quid che rende unica una creazione, un manufatto, un’opera d’arte? È la maestria dell’artefice – l’art director Eleonora Delcarro e il suo staff – che straordinariamente sa come trasformare il suo prodotto in un’eccezionalità, valorizzandone l’anima e l’essenza.

È ciò che realizza lo staff di Blu srl – Eleonora Arreda® quando, di fronte a una nuova richiesta, dà vita a un’esclusiva ed inedita progettazione d’interni. Le soluzioni proposte non sono mai la copia dell’altra perché ogni dimora esprime la propria identità e il proprio quid in un’unica e raffinata unità compositiva.

Ne è esempio anche l’antico casale rurale, recentemente ristrutturato con formula chiavi in mano, presentato in queste pagine: un’abitazione che trasmette eleganza, armonia e quel quid che squisitamente ricorre in ogni ambiente.

Le carte da parati, i quadri, l’illuminazione e i dettagli sono infatti quei fili conduttori che, delicati e ricercati, si susseguono nei diversi spazi organizzati su due livelli.

A piano terra la zona giorno si sviluppa in un ampio living, circondato dalle chiare tonalità della carta da parati che veste le pareti coordinando tra loro i vari interni.

Quid-est-Eleonora-Arreda-Blu-Cucina

La fine decorazione avvolge quindi l’adiacente area pranzo, il vano scale e il corridoio al piano superiore. Nello specifico, accanto al living, la cucina gira su più lati, nascondendo il piano di lavoro e di cottura dietro un pratico bancone rialzato; la composizione s’innesta poi con armonia e in un equilibrato disegno di pieni e di vuoti che accompagna la salita alla zona notte.

Dalla scala, delimitata da un parapetto di cristallo con affaccio sulla cucina, si colgono anche scorci e prospettive verticali.

Quid-est-Eleonora-Arreda-Blu-Camera

La zona notte comprende la camera padronale e quella degli ospiti, unite dal corridoio che, arredato con stile, presenta singolari dettagli, quali gli specchi con cornice dorata e i vasi di ceramica.

La carta da parati impreziosisce anche i bagni, mentre quadri spagnoli evidenziano come l’arredo non abbia spaziato solo nel made in Italy, ma trovando i prodotti in altri partners stranieri.

Progettazione d’interni Blu Srl, Eleonora Arreda® – Ph. Michela Melotti – Testo Anna Zorzanello

Argomenti

Seguici su

Ultime da HOME

il-ruggito-del-glamour

IL RUGGITO DEL GLAMOUR

Incanto e seduzione tracciano le sorti di questo settecentesco casale rinato a nuovo splendore grazie al gusto eclettico e originale del suo
vibranti-sinergie

VIBRANTI SINERGIE

L’appassionante metamorfosi di un appartamento ha trasformato in un autentico rifugio di eleganza e serenità a contatto con la natura La Camilluccia,
la-storia-nella-modernita

LA STORIA NELLA MODERNITÀ

Nella silenziosa oasi di pace di un antico monastero quattrocentesco, l’elegante restyling di una signorile dimora veronese Sulle rinomate colline di Verona,
lasciare-il-segno

LASCIARE IL SEGNO

Uno spazio domestico che racchiude l’essenza dell’abitare secondo uno stile personale, studiato appositamente per rendere ogni momento completamente esclusivo Personalizzare non significa
a-regola-darte-2

A REGOLA D’ARTE

A Mantova un restyling moderno ridefinisce l’identità degli interni di un appartamento in un palazzo storico All’interno di un noto palazzo storico,
Vai a

Don't Miss